
Locatelli: «Ragionevole pensare a una terza dose
Servirà per un richiamo della risposta immunitaria, anche se oggi non sappiamo quanto dura». «Bene» l’ok dell’Aifa a Pfizer per i 12enni: «Immunizzarli fondamentale per far ripartire le scuole»
Servirà per un richiamo della risposta immunitaria, anche se oggi non sappiamo quanto dura». «Bene» l’ok dell’Aifa a Pfizer per i 12enni: «Immunizzarli fondamentale per far ripartire le scuole»
Nella classifica di ItaliaOggi la nostra provincia passa da terza ventottesima. Bene ambiente e sicurezza, male la sicurezza sociale
Gli esperti: «Partita aperta e potrebbe essere ancora lunga»
«L’epidemia in Italia è rimasta sconosciuta per settimane», scrive la rivista Nature, commentando la ricerca pubblicata sul sito ArXiv e condotta da 14 centri con il coordinamento del Direttorato generale della Sanità della Regione Lombardia
Completate le analisi sul teschio ritrovato a inizio Novecento e conservato a Roma - L’esperto: «Probabilità molto alte che sia lui. Dagli studi nessun dato che possa smentirlo»
Secondo l’Università “La Sapienza” gli incrementi si manifesteranno tra il 2020 e il 2028.
Presentato in Comune il convegno che si terrà sabato all’auditorium Sant’Antonio con molti interventi autorevoli.
Gli analisti dell’ateneo “La Sapienza” non hanno dubbi nel sostenere con i numeri l’utilità dell’evento. L’organizzazione produce un aumento medio di circa 5.500 unità di lavoro, con picco nel 2026 pari a oltre 8.500.
Ieri mattina il filantropo Balz Baechi ha annunciato un finanziamento di mezzo milione «A palazzo abbiamo previsto interventi di restauro e sulla chiesa nuova illuminazione e nuove finestre»
La risalita di Sondrio. Passata dal sedicesimo posto all’ottavo. Un ritorno della top ten della classifica sulla qualità della vita nelle province italiane realizzata da “Italia Oggi” (in edicola oggi) con l’Università La Sapienza di Roma, giunta alla ventesima edizione. …
Le novità sono state anticipate nel corso del convegno e della serata dedicata al San Giovanni. Oltre al punto sugli interventi - per un milione - già effettuati, ora si pensa all’illuminazione delle volte.
Martedì sera tornano le Primavere con Daniele Pucci, dell’Istituto Italiano di tecnologia di Genova, e Mafe De Baggis. Per prenderci il futuro cavalcando la tecnologia. Ingresso gratuito. ISCRIVETEVI QUI
Aumenta la repressione per le violazioni, ma si lavora anche per la prevenzione.
«Dopo un’intensa attività di coordinamento avviata la scorsa settimana – annuncia il sindaco Spada -, il ministero ha convocato a Roma la conferenza dei servizi finale per l’approvazione definitiva del progetto della tangenziale di Tirano per il prossimo 7 marzo.
Nessun rappresentante locale nelle liste di FI. Al Senato anche Simone del Curto (uninominale) e Annamaria Saligari.
La figura di Pontiggia analizzata daI criminologo Francesco Bruno: «Da subito poco credibile l’ipotesi dell’incidente mortale». «Si tratta del classico atto commesso da un uomo abbandonato, che non ha il coraggio di ritrovarsi da solo».
Martedì 7 novembre, gratis con La Provincia, un inserto di approfondimento da conservare
Gremito il Santuario della Madonna degli Alpini di Chiesa Valmalenco per il funerale di Pedrolini. Grande cordoglio per il podista e presidente della Pro loco stroncato da malore sabato durante una corsa
Pompieri e agenti della Stradale ospiti delle assemblee scolastiche al Caurga di Chiavenna. «Siamo passati da 7-8 decessi all’anno a uno solo».
Dati positivi dall’analisi annuale effettuata da ItaliaOggi con l’Università La Sapienza Fine anno, tempo di bilanci e di classifiche. Dopo quella di Legambiente sulla Qualità della vita, spetta all’analisi di ItaliaOggi-Università La Sapienza fare il punto della situazione delle province …