
«Vaccinare da noi i turisti» La proposta trova consensi
L’idea annunciata da Moratti sarà messa in discussione: trova consensi anche da noi, con qualche riserva
L’idea annunciata da Moratti sarà messa in discussione: trova consensi anche da noi, con qualche riserva
Gigi Negri, direttore del consorzio Terziere Superiore, invoca unità di intenti tra enti e operatori. «Il logo a cinque cerchi all’interno di quello della Valtellina e un coordinamento per l’accoglienza dell’evento».
La Corsa in Valle. Entusiasti i giudizi di organizzatori e amministratori. Si guarda al futuro con Aprica proiettata a ospitare il Giro quanto prima.
Voto unanime in Comunità montana. C’è il via libera anche per lo statuto della Fondazione. «Risultato ottenuto dopo due anni di incomprensioni».
Il sondaggio del consorzio. Un terzo degli operatori ha detto no, altrettanti sono a favore e il resto si dice dubbioso. Secondo Damiani, assessore al Turismo dell’ente montano, «la resistenza in parte è dovuta alle situazioni in nero».
Per l’esattezza 35.863 le persone che si sono rivolte all’Infopoint in piazza delle Stazioni. Negri, consorzio Terziere: «Numeri confortanti» - L’assessore Damiani: «Si sta lavorando bene».
Ciclismo, il tandem grosino-milanese punta a raggiungere i 45 kmh. Appuntamento al mitico velodromo Vigorelli il prossimo 22 marzo.
È il numero degli italiani che nel 2017 hanno scelto la tratta Tirano-Sankt Moritz. La Ferrovia retica: «Un simbolo che piace sempre di più. Tante prenotazioni da Toscana e Lazio».
La Comunità montana ha attivato la collaborazione con la ADSolutions per studiare azioni mirate. Prima sarà eseguito un sondaggio tra operatori e turisti, poi il progetto che valorizzerà le località in un quadro unico.
I dati del consorzio: l’assessore Bombardieri indica come prioritario aumentare i giorni di permanenza in città. «Necessario un piano di marketing territoriale e l’individuazione del target di utenza a cui proporre offerte mirate».
In dieci anni nella Media Valtellina +20,57%. In netta diminuzione però il tempo di soggiorno. Meno posti in albergo, crescono B&B e case vacanze.
Il dibattitoL’assessore tiranese Sonia Bombardieri stoppa la proposta di introdurre la tassa di soggiorno «È un discorso da affrontare a livello mandamentale: quello che serve è un piano di marketing comprensoriale»
Ettore Castoldi, delegato provinciale del Coni, non ha dubbi sul’errore commesso. «Se avessimo creato un pool “Arianna Fontana”, le tre medaglie avrebbero ripagato gli sforzi».
Nel corso del 2018 il Comune di Aprica valuterà se applicare la tassa di soggiorno a partire dal prossimo anno oppure no.
Il dibattito sulla mancata sponsorizzazione. Gigi Negri, direttore del Consorzio turistico Terziere Superiore, fa eco alle critiche di Dario Ruttico. «Nel 2006 qualcosa si era fatto, ma come sempre accade, non apprezziamo le potenzialità delle nostre persone».
Prato Valentino, erano 600 le adesioni previste al tour, ammesse alla fine 850 persone e decine quelle rifiutate. «Unire sport, ambiente e buon cibo è sempre vincente».
L’appuntamento è in programma a metà settembre, punto centrale la degustazione di Sforzato.
Il progetto varato dalla Comunità Montana. Vengono sistemate colonne di pietra in cima e al passo. Sarà anche installato un conta biciclette automatico
Sono stati 620 ieri a sfidare freddo e maltempo Molti i partecipanti che sono arrivati da fuori provincia «Siamo gratificati da una partecipazione così massiccia»
Quasi 300 persone alla slittata notturna. «Ma nessuno si ferma da noi per dormire o mangiare. Proponiamo pacchetti turistici anche durante l’anno».