
Bando periferie Dopo cinque anni missione compiuta
Lavori pubblici L’assessore Massera fa un bilancio dei 17 milioni di investimenti per il quartiere Piastra «Mancano pochi particolari, il più è stato realizzato»
Lavori pubblici L’assessore Massera fa un bilancio dei 17 milioni di investimenti per il quartiere Piastra «Mancano pochi particolari, il più è stato realizzato»
Dal 28 al 30 al polo fieristico di Morbegno il salone dell’orientamento per i ragazzi di terza media
Il neo presidente Nonini ha definito la squadra di assessori e consiglieri con delega. «Per gli interventi confermiamo i finanziati».
Dati eccellenti del progetto che distribuisce voucher alle famiglie per l’acquisto di materiale scolastico. Raggiunti 108 nuclei familiari rispetto agli 80 dell’anno scorso, attivato un conto corrente per sostenere la proposta.
Veste rinnovata per il servizio di supporto alle fragilità economiche e sociali attivo dal 2015. Grillo Della Berta: «Risposte efficaci per la comunità».
Inaugurata in viale Milano la sede del consorzio Sol.Co, che riunisce una decina di cooperative. Momento che segna «una ripartenza, con l’avvio di nuovi percorsi» - I ringraziamenti alla fondazione ProValtellina.
Stanziati centomila euro per sostenere le spese delle trasferte fatte in treno L’annuncio è arrivato durante il salone dell’orientamento
Ieri la giunta comunale ha approvato i cinque programmi da 600mila euro che verranno sviluppati nell’arco di tre anni, parte integrante del piano nazionale delle periferie.
Lo spazio sarà inaugurato venerdì. Saranno quattro studenti a gestire questo servizio. Riflettori puntati sulle esperienze da fare all’estero.
Il Salone per gli studenti di terza media che sono in cerca dell’indirizzo di studi più idoneo, Stand degli istituti e incontri diretti sono un aiuto.
Presentate dall’ente montano le sei versioni di “Mug di più segni positivi”. Maffezzini: «Il solco è quello di #CantieriInQuota che ha già ridato lavoro a 17 persone».
Il consorzio Sol.Co di Sondrio ha recuperato 55 sentieri e 37 appezzamenti divenuti orti sociali. «C’è una povertà del territorio testimoniata da dati e ricerche, questa proposta vuole dare solidarietà, coesione».
Partita la campagna a favore dei tracciati. Con 20 euro sarà possibile sistemare dieci metri. «Investire sul territorio significa investire in futuro».
Con i punti di raccolta per il supermercato solidale anche in farmacia si può dare una mano alle famiglie in difficoltà.
Pubblicato all’albo pretorio di Sondrio il bando d’appalto: la base d’asta è di 28mila euro
Vittima un uomo di 66 anni: dopo l’impatto il pensionato non ha mai ripreso conoscenza
Giovedì sera il concorso canoro ha incoronato Clelia Di Capita come miglior talento. Folta come di consueto la partecipazione di pubblico.
Un valore economico totale di 1,9 milioni di euro, tre anni di attività,ventisette soggetti complessivamente coinvolti, due filoni di intervento: sono i numeri di “Più, più, più” un progetto tra i più significativi in ambito sociale ed economico degli ultimi anni come non hanno stentato a definirlo gli amministratori interessati.