
Il vescovo ai religiosi «Nuova mentalità per la pastorale»
CelebrazioneMonsignor Cantoni ieri ai consacrati
CelebrazioneMonsignor Cantoni ieri ai consacrati
Celebrazione L’ingresso nella Fraternità Santo Spirito Baruta, 46 anni di Chiuro, ha scelto la povertà e la castità
Monsignor Cantoni loda la comunità che non si è arresa «In questo momento difficile l’esempio per i nostri giovani ha più valore»
Centerario con il rettor maggiore Ángel Fernández Artime
In centinaia hanno assistito alle celebrazioni, specialmente a quelle all’aperto. In serata al cimitero quella in suffragio dei defunti per il coronavirus
Sala delle Acque del Bim. Mostra della Fondazione Opera Don Bosco di Milano in collaborazione con i Salesiani di Sondrio. Ventiquattro scatti eseguiti dal fotoreporter professionista Enrico Mascheroni per ribadire che la vita è bella.
In una chiesa di San Rocco gremita sono stati celebrati i funerali dell’avvocato sondriese stroncato da un malore a soli 49 anni.
Va avanti il progetto di restyling dell’oratorio. La struttura chiuderà il 17 maggio per far spazio ai lavori. Al via una campagna con Pro Valtellina per le donazioni.
Con il suo carro ispirato alle missioni lunari si è aggiudicato l’edizione 2019 della riuscita rassegna.
Chiesa gremita mercoledì pomeriggio per l’addio a Luciano Fascendini. Il ricordo degli amici: «Era una persona sulla quale potevi sempre contare»
Il primo appuntamento pubblico con il cardinale Sturla sarà alle 16.30 di martedì, nella chiesa di San Rocco, retta dalla comunità salesiana.
Alberto Casartelli, 51 anni, abitava a Tavernola con la famiglia
Sconosciute le cause della morte, si attendono i risultati dell’autopsia
L’iniziativa a Sondrio: Verrà realizzata un’autorimessa sotterranea con un’ottantina di box da collocare. Raggiunto il numero minimo di adesioni, partirà l’intervento seguito da quello su San Rocco.
Secondo classificato il carro “Il te della deliranza” e bronzo per “Carnevalando”
Gli ex allievi hanno organizzato un ritrovo a vent’anni dalla scomparsa del sacerdote sondriese
Impianti di risalita fermi in quota, mentre Anas ha chiuso la nuova 38 per alcune ore - Molti interventi per tetti scoperchiati, pali divelti, alberi schiantati e camini in fiamme