
«Treni, un servizio di qualità per i pendolari lombardi»
Le linee ferroviarie al centro dell’incontro a Milano con la ricerca di soluzioni definitive.
Le linee ferroviarie al centro dell’incontro a Milano con la ricerca di soluzioni definitive.
Provincia di Sondrio ed Rfi hanno siglato la convenzione quadro, ai Comuni le singole intese. Della Bitta: «Concludiamo un lavoro lungo e difficile».
«A causa di un guasto improvviso dell’ infrastruttura di competenza di Rfi - si legge sul sito di Trenord -, la circolazione tra le stazioni di Lierna e Varenna è temporaneamente interrotta».
L’inaugurazione ieri alla presenza delle autorità e di Rfi, proprietaria dell’immobile.
La Cgil chiede quali gli effetti sulla tratta Milano-Tirano. Nana: «Siamo consapevoli degli investimenti, ma non c’è altra soluzione».
Domenica da dimenticare per chi ieri ha scelto di spostarsi in treno. A Prata un convoglio si è fermato per ore in stazione, mentre un passaggio a livello è rimasto aperto.
È pronto un progetto di massima da un milione e 250mila euro, per chiudere l’ultimo passaggio a livello rimasto all’interno dell’area urbana di Sondrio.
Un passaggio a livello fuori uso a Villa di Tirano a causa di un incidente - un veicolo ha abbattuto le sbarre -, un guasto agli impianti di circolazione a Castione Andevenno, convogli insufficienti ed ecco servita un’altra giornata di ritardi e disagi sulla linea ferroviaria che collega la Valtellina a Milano.
Il sindaco Moretti ha annunciato l’installazione dell’impianto nell’incrocio pericoloso sulla statale 38. L’altra novità sono i contatti con Rfi per smantellare il passaggio a livello che crea spesso situazioni a rischio.
Il Comune di Villa lo chiede per mettere finalmente in sicurezza l’attraversamento lungo la statale 38 «L’Anas ci aveva detto che era impossibile, ma viste le scelte fatte per San Giacomo abbiamo rifatto la richiesta»
Sbarra danneggiata da una vettura poi scappata fra Ardenno e San Pietro Berbenno. Scattata la denuncia, mentre sei convogli sulla linea hanno subito ritardi arrivati anche a un’ora.
Impegni precisi davanti al prefetto per incrocio e passaggio a livello di San Giacomo di Teglio
Per la Cgil non servono infrastrutture ma sistemi di protezione già adottati altrove. Il sindaco Pellerano: «La corsia di decelerazione rischia inoltre di creare problemi ai pedoni».
La Provincia mette sul tavolo 50mila euro per avviare la progettazione
In stazione per il primo convoglio del mattino e l’ultimo della sera? Non dal tunnel che collega i binari con il parcheggio di via Tonale.
Saranno rimossi gli alberi ad alto fusto intorno all’edificio. Resta adesso da risolvere il problema della copertura in amianto.
L’ennesimo incidente, che soltanto per fortuna non ha fatto vittime, è successo alle 9,30 di ieri mattina al passaggio a livello del Trippi, alle porte di Sondrio. I sindacati ripropongono la questione della sicurezza . «La nostra è l’unica tangenziale che finisce in un passaggio a livello».
Avranno risvolti concreti e tangibili gli investimenti annunciati da Rfi e Regione Lombardia sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, con un impatto positivo sui tempi di percorrenza e sull’aumento dei treni in transito.
Il passaggio a livello di Morbegno sarà chiuso nel 2016, Rfi non ha accolto la proposta fatta dal Comune. Ruggeri: «Abbiamo avanzato soluzioni alternative».
Il macchinista sabato sera ha evitato una tragedia. Il sindaco: «Rfi deve garantire la sicurezza ai passaggi». Sulla Milano-Tirano 55 disservizi nel mese di settembre