
Dalle Fondazioni 800mila euro per la città di Morbegno
La Mattei e la Promor investono sulla città. Comunicazione congiunta da parte dei due presidenti. «Un forte segnale di ripresa e di sostegno post Covid»
La Mattei e la Promor investono sulla città. Comunicazione congiunta da parte dei due presidenti. «Un forte segnale di ripresa e di sostegno post Covid»
Morbegno, restauro agli sgoccioli: «Potremo riaprire quasi tutte le sale del primo piano». Grazie agli sponsor svizzeri terminati anche i lavori all’esterno dell’abside di Sant’Antonio.
Il neo eletto sindaco ha tolto la poltrona al sindaco uscente Andrea Ruggeri dopo un mandato. I due candidati divisi soltanto da 351 voti - Lo sconfitto ha subito augurato buon lavoro al suo successore.
Il progetto del candidato sindaco Gavazzi: «Fondamentale aumentare i posti auto di cintura». Si punta a rilanciare anche l’area verde dell’arengario.
Ieri all’assemblea della fondazione Promor la riqualificazione è stata al centro dell’incontro con i soci. Il presidente Gerosa ha sottolineato che «senza l’impegno nostro e della Mattei non saremmo alla realizzazione».
All’architetto, ex assessore comunale, è stato chiesto di candidarsi a sindaco della città. «È un impegno gravoso, dovrei conciliarlo con il lavoro».
Presentata la riqualificazione di uno degli edifici storici della città, che fu inaugurato nel 1972. Dove una volta c’erano le vasche della piscina, sorgerà una palestra e uno spazio sportivo multifunzionale.
Le novità sono state anticipate nel corso del convegno e della serata dedicata al San Giovanni. Oltre al punto sugli interventi - per un milione - già effettuati, ora si pensa all’illuminazione delle volte.
L’annuncio nell’assemblea della Promor che con la Mattei finanzierà i lavori con 300mila euro totali.Il Comune ha messo disposizione i primi fondi per il recupero dell’ edificio nel quale sarà realizzata una palestra
Sarà scoperta il 26 maggio la targa per la nuova area tra palestra e scuola Spini. Progettata dagli alunni insieme alla fondazione, sarà videosorvegliata
La struttura, ormai abbandonata, verrà rilanciata dalle fondazioni Promor e Mattei con il Comune. Secondo la commissione sarà una palestra a servizio di scuole e società sportive o una di arrampicata.
Illustrato all’assemblea lo stato dell’arte sul complesso con il Comune proprietario dell’immobile. Nelle mire della fondazione anche il Sant’Antonio.
Grazie alla ritrovata pace con la Mattei la fondazione guarda allo sviluppo di Morbegno con la tangenziale. Il presidente Gerosa ha annunciato nuove risorse per lo sblocco della vertenza con Milano per l’Imu sui terreni.
Dopo gli episodi di sabato, ieri sulla chiesa di San Rocco sono comparse offese verso l’ex industriale. Il sindaco Ruggeri: «Mi auguro sia l’ultimo capitolo». L’ex sindaco Ciapponi: «Spero che si arrivi presto ai colpevoli».
In mattinata rinvenute una scritta intimidatoria e una testa di capra scuoiata nel giardino dell’ex industriale Giulio Martinelli. La vittima, ieri all’assemblea della Promor con una propria lista: «Risulta difficile slegare questo fatto dalle elezioni».
All’assemblea annuale annunciato un concorso di idee per effettuare una revisione del centro. Una proposta rivolta soltanto ai professionisti locali per avere progetti realizzabili per i costi.