
Rinasce “Porte di Valtellina” La promozione turistica ha riunito la Bassa Valle
Formalizzata ieri la fusione dei due enti in “Porte di Valtellina”, unico per l’intera Bassa Valle
Formalizzata ieri la fusione dei due enti in “Porte di Valtellina”, unico per l’intera Bassa Valle
Nei prossimi giorni il Comune incontrerà gli operatori per fare il punto sul futuro della valle «Basta con le critiche sterili»
Il consorzio turistico ha presentato ufficialmente l’evento. Si parte il 30 settembre con novità sui percorsi e sui pass per i minori.
Si moltiplicano le iniziative per legare la corsa, arrivata alla edizione numero 61, alle feste sul territorio. Mello in Cantina, Gustosando, Cantine e Bresaolando abbinano l’enogastronomia alla passione per la competizione
Il sindaco Andrea Ruggeri rassicura visto il rischio di fallimento della seconda ricerca di un gestore. Ma si dice stupito dalla rinuncia dei due Consorzi turistici.
Gara d’appalto: ieri al termine della presentazione delle candidature alla gestione non c’era nessuna proposta. Anche il Consorzio morbegnese ha dato forfait. Il presidente Angelone: «Vincoli economici insostenibili».
Scade lunedì il termine per presentare una proposta. Porte di Valtellina e Pro loco ritengono le richieste «troppo vincolanti».
Giulio Salvi: «D’ora in poi chiudo l’hotel e il ristorante. L’intera struttura, dopo 47 anni, sarà riservata esclusivamente a dare ospitalità ai migranti».
Chiesto un impegno concreto ai prossimi amministratori comunali di Valmasino Attività ferma da due anni: «Sono un patrimonio per tutta la valle e per attirare molte persone»
Il 26 febbraio dalle 13,30 appuntamento con la sfilata delle maschere e i carri per le vie del centro.
Il sindaco Ruggeri annuncia l’inaugurazione a novembre dell’ostello, anche se manca il gestore. Per quanto riguarda l’auditorium, invece, il Comune farà da sé, lasciando la promozione ai soggetti in cartellone.
«Si spendono soldi per le piste ciclabili, ma poi mancano i vagoni adatti per viaggiare con le 2 ruote»
Morbegno, Porte di Valtellina passa alle vie legali davanti alle pesanti accuse della giunta Ruggeri in consiglio.