
Cordoglio per don Riccardo: «Uomo prodigo»
Da Madesimo a Sondrio sono moltissimi i fedeli delle parrocchia della Valtellina e della Valchiavenna che esprimono il proprio dolore per l’improvvisa scomparsa, avvenuta a Mossini, del sacerdote
Da Madesimo a Sondrio sono moltissimi i fedeli delle parrocchia della Valtellina e della Valchiavenna che esprimono il proprio dolore per l’improvvisa scomparsa, avvenuta a Mossini, del sacerdote
Segnalazione della polizia di Stato sul web: nuovo metodo per raggirare ignari cittadini e derubarli. Con la scusa del succhiotto «caduto dal piano di sopra» sconosciuti chiedono di entrare in casa
Una brutta caduta al Palù che ha fatto temere il peggio. Portato all’ospedale in elicottero.
Il 20 e 27 febbraio lezioni speciali per abilitare i cacciatori Un ulteriore corso lo propone il comprensorio alpino di caccia di Morbegno
Il bilancio dei vigili a Chiavenna: su viale Maloggia e via Volta saranno installati di nuovo dei dispositivi simili ai Velomatic.
La convenzione avrà una durata di dieci anni. Previsti anche due amministrativi. Manca solo il via libera dai consigli di Chiavenna, Verceia, San Giacomo Filippo e Mese
La donna ha sentito puzza di bruciato e non solo non ha pagato un euro, ma è subito andata in Questura a Sondrio per denunciare l’accaduto. Sull’episodio sono in corso indagini.
Era già stato arrestato, ora è indagato per un altro colpo. La donna lo aveva visto allontanarsi dall’abitazione di un vicino di casa.
Dopo la recente escalation di razzie, ieri la riunione in Prefettura voluta dal sindaco Fumasoni.
Il sopralluogo a Cataeggio: i geologi hanno verificato la presenza a monte di altro materiale in movimento e a rischio caduta. Ieri il sindaco ha avviato le procedure per lo spostamento delle lezioni all’oratorio al riparo dallo smottamento.
Molto positive le statistiche della polizia locale. Nel 2015 ci sono stati 76 sinistri: erano 98 l’anno prima. Continua a diminuire pure il numero delle persone ferite.
Il sindaco ottiene la convocazione del Comitato sicurezza. Valerio Fumasoni: «Intanto in paese sono attive sei nuove telecamere»
Un odore acre, pungente che irritava le labbra, gli occhi, la gola, provocando anche conati di vomito al punto da obbligare due operai della ditta “Il Castello” di Nuova Olonio ad interrompere il lavoro che stavano facendo all’esterno e a ripararsi dentro il laboratorio.
Avevano appena abbattuto un cervo in Val Belviso. Sequestrati l’animale ucciso, l’arma e il faro utilizzati per la caccia.
L’uomo era con due connazionali tutti e tre irregolari e con precedenti per furto Dopo la convalida, è stato rilasciato con foglio di via
Ancora nessuna certezza sulle cause dell’incendio nel quale, mercoledì notte, è stata distrutta la motrice di un camion parcheggiato a Fusine.
I ladri si sarebbero introdotti nell’appartamento forzando una serratura e se ne sarebbero andati poco dopo con un bottino ancora da quantificare.
Coinvolte due persone, un uomo di 30 anni e una donna di 69, le cui auto sono entrate in collisione all’altezza della rampa di accesso di via Vanoni.
Il Club alpino chiede che le norme di tutela vengano rispettate. La Forestale: «Ci sono percorsi consentiti, basta rivolgersi ai motoclub».
Dal giudice di pace: respinta la loro linea difensiva. Sanzionati perché in fuoripista lungo il Canalone. Il sindaco: «Hanno ignorato il divieto, vanno puniti».