
Due valanghe a Bormio 3000 Paura in fuori pista Vallone
Primo episodio della stagione: coinvolte nove persone
Primo episodio della stagione: coinvolte nove persone
Sempre più diffusi i casi di furti di identità e persone raggirate attraverso Internet. L’Adiconsum: «In caso di dubbio non rispondete alle mail e contattate la Polizia postale»
L’installazione di telecamere con lettura delle targhe è uno degli elementi inseriti nel progetto che i Comuni riuniti nella convenzione di polizia associata - Sondrio e Valmalenco - hanno presentato in questi giorni alla Regione.
I medici: «Condizioni in lento ma progressivo peggioramento». Gli inquirenti sentono il tecnico del teatro che aveva montato le scene
Si cerca di fare luce sul brevissimo intervallo tra la prima e la seconda rappresentazione inscenata dall’attore. La Procura di Pisa: «I danni cerebrali escludono un precedente malore». Le condizioni Raphael Schumacher restano disperate
Ad allontanarli è stata la presenza dei proprietari di casa. Il fatto si è verificato lunedì sera, fra le 20 e le 21, nell’abitato di Ere, una delle frazioni in piano, con Ronco e Villapinta, di Buglio in Monte.
Consiglio comunale all’insegna della tensione a Novate Mezzola. Ratificata la firma al contestato insediamento
Da Madesimo a Sondrio sono moltissimi i fedeli delle parrocchia della Valtellina e della Valchiavenna che esprimono il proprio dolore per l’improvvisa scomparsa, avvenuta a Mossini, del sacerdote
Segnalazione della polizia di Stato sul web: nuovo metodo per raggirare ignari cittadini e derubarli. Con la scusa del succhiotto «caduto dal piano di sopra» sconosciuti chiedono di entrare in casa
Una brutta caduta al Palù che ha fatto temere il peggio. Portato all’ospedale in elicottero.
Il 20 e 27 febbraio lezioni speciali per abilitare i cacciatori Un ulteriore corso lo propone il comprensorio alpino di caccia di Morbegno
Il bilancio dei vigili a Chiavenna: su viale Maloggia e via Volta saranno installati di nuovo dei dispositivi simili ai Velomatic.
La convenzione avrà una durata di dieci anni. Previsti anche due amministrativi. Manca solo il via libera dai consigli di Chiavenna, Verceia, San Giacomo Filippo e Mese
La donna ha sentito puzza di bruciato e non solo non ha pagato un euro, ma è subito andata in Questura a Sondrio per denunciare l’accaduto. Sull’episodio sono in corso indagini.
Era già stato arrestato, ora è indagato per un altro colpo. La donna lo aveva visto allontanarsi dall’abitazione di un vicino di casa.
Dopo la recente escalation di razzie, ieri la riunione in Prefettura voluta dal sindaco Fumasoni.
Il sopralluogo a Cataeggio: i geologi hanno verificato la presenza a monte di altro materiale in movimento e a rischio caduta. Ieri il sindaco ha avviato le procedure per lo spostamento delle lezioni all’oratorio al riparo dallo smottamento.
Molto positive le statistiche della polizia locale. Nel 2015 ci sono stati 76 sinistri: erano 98 l’anno prima. Continua a diminuire pure il numero delle persone ferite.
Il sindaco ottiene la convocazione del Comitato sicurezza. Valerio Fumasoni: «Intanto in paese sono attive sei nuove telecamere»
Un odore acre, pungente che irritava le labbra, gli occhi, la gola, provocando anche conati di vomito al punto da obbligare due operai della ditta “Il Castello” di Nuova Olonio ad interrompere il lavoro che stavano facendo all’esterno e a ripararsi dentro il laboratorio.