
Sci, stagione da ricordare Con la chiusura in bellezza
Bilancio Livigno, ultima a finire, è tra i primi quattro comprensori italiani Quest’anno 1,2 milioni di primi ingressi. «Impensabile all’inizio dell’anno»
Bilancio Livigno, ultima a finire, è tra i primi quattro comprensori italiani Quest’anno 1,2 milioni di primi ingressi. «Impensabile all’inizio dell’anno»
Turismo Oggi chiude Aprica, solo Livigno va avanti. Tanta neve sparata, ma ha retto sino in fondo
Impiantisti soddisfatti Si parla di un 20% in più di ricavi rispetto allo scorso anno grazie a un’ottima partenza. Poi da marzo la flessione e per Pasqua ancora posti liberi - «Ma basta un po’ di neve e le prospettive cambiano»
Turismo Buoni riscontri in tutta la provincia per presenze sulle piste - Bormio: «Non ce lo aspettavamo». A Livigno bene grazie agli stranieri
Le nostre località Alberghi al completo, piste affollate, richieste continue Operatori soddisfatti: «Unico problema temperature alte per sparare neve»
A Livigno 4 mila sciatori, 3 mila a Bormio e a Madesimo nella prima vera giornata di apertura degli impianti dopo un anno e mezzo
Impiantisti divisi sulle norme suggerite dal settore al Governo Vismara: «Sbagliato porsi dei limiti». Cioccarelli: «Avrei puntato al 100%»
Norme e polemiche Critiche alla posizione del prefetto «La situazione che si è generata è figlia delle restrizioni»
Dopo lo stop improvviso i gestori intendono chiedere i danni «Meglio un’iniziativa comune». Non ci sta la Valchhiavenna
Impianti di risalita, stop fino al 15 febbraio. Rotti: «Non so se potremo mai più rialzarci da questa situazione»
Sport invernali. Gli atleti delle due Nazionali motivati con i loro allenamenti su nevi e salti della Mottolino. Ora puntata a Kreischberg per il “Big air”
Impianti di risalita Spiace per una stagione che stava andando molto bene L’attenzione adesso è rivolta la personale che dovrà essere lasciato a casa
Livigno:la Cassazione conferma la sentenza del Consiglio di Stato dopo il ricorso presentato da Legambiente «Ora tutte le opere vanno demolite. E saremo molto vigili anche sulle Olimpiadi del 2026» dice l’associazione
Primo incontro degli operatori promosso dall’Associazione turismo e commercio della località. Un bacino di 220 milioni di persone a cui far conoscere le Alpi del Piccolo Tibet, accreditandosi sui siti ufficiali.
Coinvolti anche gli atleti non vedenti. In Regione le iniziative con Cancro Primo Aiuto. Si parte dalla Coppa del mondo sull’erba a Valfurva.
Livigno, il cantiere della Mottolino è sospeso dallo stop del Consiglio di Stato dal 2016. Il sindaco Bormolini spiega perché il Comune ha deciso di impugnare quella sentenza.