Il congedo di Neri, maestro zen della poesia italiana
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani
Sondrio Teatro Il comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo sul palco assieme alla moglie, commedia divertente
Intervista Mimmo Franzinelli è studioso del fascismo e dell’Italia repubblicana, è membro della Fondazione “Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini” di Firenze
Centenario Un comitato con Manca e altri esperti. il padrino è Pieretti, conferenze sullo scrittore, e una mostra delle opere dell’artista beat Mariani
CrocerossineMaria Grazia Carrara nuova ispettrice «Molti progetti in campo, l’ultimo è stato l’aiuto all’hub di Villa di Tirano con attenzione ai bambini»
MissagliaL’incontro con Avati e Nembrini in oratorio «Ci sono le stelle ad aspettarci all’uscita dall’Inferno» Lupi: «Il bisogno di ascolto caratterizza il mondo d’oggi»
Aperta a Tirano la mostra “Passaggio” con le opere del fotografo scomparso nel 2018. Si possono leggere anche i suoi pensieri: «Sii gentile ogni volta che puoi – cioè sempre».
Il regalo? Un kit con tutto l’occorrente per coltivare i semi di alcune varietà di piante e vederli germogliare.
Fuori il 7 dicembre Popstar edition con il singolo Happy Birthday
Appuntamento alle 21 all’auditorium della Casa dell’Economia con i tre finalisti Questa sera verrà assegnato il Premio Manzoni al romanzo storico. Alle 21 all’auditorium della Casa dell’Economia si contenderanno la vittoria finale Maria Attanasio con “La ragazza di Marsiglia” (Sellerio), …
Ha 25 anni ma ha già scritto una biografia che esce venerdì 13 con un cd di sei inediti
Il critico Fulvio Panzeri interviene in difesa della poetessa: «Un ritratto della sofferenza»
Sono Maria Attanasio con “La ragazza di Marsiglia” (Sellerio), Rosella Postorino con “Le assaggiatrici” (Feltrinelli) e Matteo Righetto con “L’ultima patria” (Mondadori). Verranno votati da una giuria popolare di cento lettori
Il documento guida dell’Italia entrò in vigore il primo gennaio 1948, come lo festeggiate?
E’ in testa alle classifiche con il suo ultimo libro, ”Quando tutto inizia”. L’evento alle 19 Arriva Fabio Volo. Appuntamento martedì 19 dicembre alle 19 alla libreria Cattaneo di via Roma. Volo presenterà il suo nuovo libro “Quando tutto inizia” …
Anche “Bacio feroce” dimostra che scopiazzature e luoghi comuni fanno di lui uno scrittore modesto. E i veri camorristi? Nessun dubbio: sono i suoi lettori
A Valerio Massimo Manfredi il Premio Manzoni alla carriera La cerimonia venerdì nella sede della Casa dell’Economia
Prima le guide, poi “L’arte in cucina”: momento d’oro per Plinio Bossio di Dosso del Liro. Un successo gli gnocchi con la semuda e la farina di Vercana
Il critico Gian Paolo Serino stronca il romanzo premio Strega (“Le otto montagne”) e invita lo scrittore Paolo Cognetti a incarnare il Franti (e non il Garrone) della letteratura