
«Vladimiro, persona pacata e prudente»
Morbegno Cordoglio per la morte della guardia giurata di 62 anni dopo l’incidente provocato da un cervo
Morbegno Cordoglio per la morte della guardia giurata di 62 anni dopo l’incidente provocato da un cervo
Cosio Valtellino L’auto si è girata su stessa finendo nell’altra corsia dove stava arrivando un’altra macchina. L’incidente mercoledì sera sulla vecchia statale 28. La vittima è Vladimiro Bianchi, guardia giurata di 62 anni.
Due nigeriani sorpresi dalla polizia con una telecamera nascosta. Inviavano le domande all’esterno e ricevevano risposta nell’auricolare
PiantedoUn nuovo episodio documentato sui social. Il prefetto convoca il Comitato per la sicurezza
Due tedeschi hanno perso il controllo della Mercedes station wagon. Ora sono in prognosi riservata all’ospedale di Sondrio
Numeri e scenariSi attesa a 1.220 milioni nel 2019. Oltre 51.500 vetture vendute (29.100 nuove e 22.400 usate). Il Gruppo primo dealer automotive italiano. A Parma convention con 1.650 collaboratori da 17 province del Nord.
Il piano industriale registra un nuovo step. Sette le sedi in Emilia, e sono 41 in tutta Italia.
Un petardo finito entro un cassonetto Due vetture sono state distrutte
Drammatico incidente a Teglio. Grave turista, investita da un’auto in retromarcia. Scaraventata nella scarpata, è precipitata in un cortile
Sei anni di lavoro, tempo di bilanci per il direttore del Consorzio Turistico. «Consiglio a chi verrà dopo di me: delineare una strategia almeno triennale»
Sino a domenica 18 attesi settecentomila visitatori. Centottanta gli espositori con proposte diverse, che guardano alla tutela dell’ambiente. Il top una Pagani da venti milioni
Era in un appartamento di via Pozzi, indaga la Squadra Mobile
Enrico Maccari, 55 anni, aveva trascorso la vigilia di Natale con i parenti: in serata il rientro in Svizzera. Da allora nessuna notizia fino al ritrovamento dell’auto a Milano. L’appello del figlio Fabio: «Aiutateci a trovarlo»
Matteo Togninalli, valtellinese, è il responsabile degli ingegneri di pista della casa di Maranello. «Siamo solo in tre al mondo a ricoprire questo ruolo e le pressioni sono tante, ma vogliamo tornare al vertice».
La polizia locale visionerà e riprese delle telecamere per cercare di individuare gli autori dell’atto vandalico.