
«Gas, da febbraio costerà meno, poi prospettive incoraggianti»
L’intervista Stefano Besseghini, di Tirano, presidente di Arera, autorità di regolazione. «L’incremento del 23% è relativo ai consumi di dicembre. L’elettricità è già scesa del 19%»
L’intervista Stefano Besseghini, di Tirano, presidente di Arera, autorità di regolazione. «L’incremento del 23% è relativo ai consumi di dicembre. L’elettricità è già scesa del 19%»
PrevidenzaÈ previsto dalla manovra del governo. Interessate in provincia circa 5.600 persone, Circa 80 euro in più al mese, ma soltanto per il 2023
Analisi Spi Cgil Diminuite dal 2020 a causa del Covid. Quest’anno la Valle si conferma la peggiore in Lombardia per l’entità delle prestazioni erogate: media di 897 euro
Il caso La storia di un pensionato di 80 anni di Novate. Il taglio perché ha superato 29 giorni di degenza. «Non lo sapevo e non erano nemmeno giornate intere»
Sentenza Ha falsamente dichiarato di vivere qui da dieci anni e ha percepito indebitamente ottomila euro, l’erogazione verrà sospesa
Montagna Un uomo di 48 anni ha incassato 5mila euro ma ha dichiarato il falso: scoperto da un controllo. Dovrà restituire tutto e anche risarcire il ministero
Lo studio Spi CgilI. Impiego privato, Sondrio è ultima nella classifica regionale per importo medio erogato
Ecco i quesiti più frequenti giunti all’Inps in questi giorni
Il nuovo provvedimento per le famiglie è entrato in vigore il 1° gennaio 2022
Il presidente Mattarella ha scaricato il primo certificato
I chiarimenti del governo sul provvedimento che entra in vigore venerdì 15 ottobre 2021
Istat e lavoroL’emergenza sanitaria ha avuto forti ripercussioni sulla componente più vulnerabile del mercato
Il titolare del Lavoro, Andrea Orlando: «Favorevoli a riconsiderarle come malattia. Tempi maturi per usare risorse impegnate altrove, ne parleremo al prossimo Consiglio dei ministri»
Superate le 2,5 milioni di dosi somministrate. L’obiettivo: arrivare a 100 mila dosi al giorno.
Maria Pia Taddeo, medico a Talamona «Da un lato i pazienti, dall’altro troppe incombenze»
Emergono aspetti sempre più preoccupanti legati alla mancanza di lavoro e di sussidi economici
Pesanti disagi per i richiedenti. Protestano Codacons e Salvini
Pur ricevendo lo stipendio da parlamentare hanno chiesto all’Inps i bonus per sostenere il reddito dei lavoratori autonomi
Chi non ha ancora fatto domanda ha tempo fino a mercoledì 3 giugno
Una manovra bis da 55 miliardi. Leggi il testo qui sotto