
Riforma Popolari, primo via libera La Bps corre in Borsa
Dall’avvocato generale della Corte dell’Ue parere favorevole - non vincolante - al passaggio a Spa. Mediobanca: «Può rivalutare in modo positivo le azioni».
Dall’avvocato generale della Corte dell’Ue parere favorevole - non vincolante - al passaggio a Spa. Mediobanca: «Può rivalutare in modo positivo le azioni».
Si applicherà a tutti i prodotti monouso: dalle bottigliette ai tappi, dalle buste dell’insalata ai contenitori per la frutta. Le associazioni dei consumatori: le aziende scaricheranno i costi sui clienti, un salasso da 138 a 165 euro a famiglia
Le compagnie telefoniche non dovranno pagare entro il 31 dicembre due miliardi di euro di rimborsi agli utenti per aver fatturato le bollette a 28 giorni
Per commercianti e consumatori ritoccare l’imposta aumenterebbe i prezzi, deprimendo i consumi e costringendo le imprese a tagliare la forza lavoro
Dalla Russia al Kazakistan. Con un tumore, sconfitto, alle spalle pedalerà per 4.200 km. Sono previste 24 tappe: «La gente non deve “lasciarsi andare”, voglio essere da esempio».
Ex alpino comasco pagò cinquemila euro la gemma proposta dall’istituto di credito «Mi sono fidato, ma ho scoperto che vale molto meno e ora cerco di venderlo invano»
Le associazioni consumatori in città stanno raccogliendo numerose segnalazioni. Mara Merlo (Federconsumatori): «Pronte le diffide per la restituzione dei soldi investiti»
Cancellato il convoglio delle 14,20 diretto a Tirano e nessun servizio sostitutivo. Nel pomeriggio poi ennesimo disagio in Valle
Dopo l’episodio del capotreno morso da una passeggera Cisl e Cgil sul piede di guerra. Fedele: «Disagio e stress per il personale di Trenord» - Nana: «Misura colma, faremo denunce».
A dispetto della campagna portata avanti contro i costi forfettari eccessivi del servizio idrico, l’86% dei titolari delle utenze domestiche non ha fatto richiesta per passare al pro die (costo basato sul reale consumo d’acqua) e tra i non residenti soltanto il 24% degli interessati ha presentato domanda di installazione.
Sono arrivate le prime fatture elettriche con la quota per la Rai e con esse anche le inevitabili proteste.Numerose quelle di chi si è visto addebitare i 70 euro dei primi mesi dell’anno pur non dovendo pagare il canone.
Al via da oggi le vendite promozionali di fine stagione. Dalla Regione i consigli per chi farà acquisti.
La Cgil contro la mancata semplificazione. «Le comunicazioni multiple hanno creato confusione». E così c’è anche chi ha pagato due volte lo stesso acconto.
Federconsumatori certifica che il capoluogo ha una tra le tariffe più basse d’Italia Ma con la gestione unitaria di Secam per molti Comuni in provincia ci sarà un salasso
Il conto dalla culla alla maturità è di 180 mila euro