
Maturità in Valtellina più che raddoppiati i cento
Aumento esponenziale delle valutazioni a pieni voti: si è passati dalle 55 dello scorso anno a ben 129
Aumento esponenziale delle valutazioni a pieni voti: si è passati dalle 55 dello scorso anno a ben 129
Gli strani esami 2020, partenza buona come conferma l’ispettrice Giovanna Bruno
Attesa finita Sono 1.364 gli studenti coinvolti in tutta la provincia, 36 le commissioni
Tabelloni, dietrofront: ora la pubblicazione on line è vietata Ognuno potrà consultare solo i propri dati.
Mazza risponde ai residenti preplessi sul prolungamento della strada.
Nella strada residenziale perplessità per il previsto prolungamento della strada a fondo cieco. Vicino all’ospedale preoccupa la corsia per i mezzi
Si studiano corse scaglionate al mattino Ma il ritorno è difficile da gestire per un’area montana
Si decide il 18 maggio Recuperi di eventuali lacune alla ripresa in settembre.
Il progetto“Flash. La guerra nel mirino” è una pubblicazione nata partendo da sessanta fotografie inedite. Uno sguardo sul primo conflitto mondiale attraverso un particolare strumento, il visore stereoscopico.
Numerosi giovani coinvolti nelle attività a cura dell’istituto comprensivo di Teglio Obiettivo riconoscere e approfondire aspetti e luoghi significativi di un paese ricco di storia
L’iniziativa coinvolgerà gli studenti a partire dalle classi terze. Il programma prevede 50 ore all’anno in orario extracurricolare per tre anni.
Esame di Stato. Prove al top per Gabriele Codega, che punta già alla “Normale” di Pisa. Diploma con 100 nel medesimo liceo per Benedetta Carrara e Alessandro Codega.
Dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la prova scritta si attende la decisione del Miur.
Utilizzo per le scuole, l’assessore Fratta spiega i motivi del diniego a concedere le assemblee: «Rischio danni». Angelinis però non ci sta: «È una spiegazione forzata».
Su 2.600 scrutinati nei sei istituti della città, 197 sono stati bocciati, 579 dovranno rimediare. Non mancano le eccellenze con pagelle tempestate di “dieci” e intere classi superiori promosse a pieni voti.
Dopo la petizione on line gli studenti di Mattei e Donegani chiedono un confronto col Comune.
Dopo la prima risposta dell’amministrazione gli studenti tornano a chiedere un confronto.
Oltre 500 le adesioni per chiedere di autorizzare l’uso della capiente sala da parte degli studenti.
Consegnate ieri le sette borse di studio ad altrettanti giovani laureati della provincia. Premi alle migliori scuole dei Campionati studenteschi.
Inaugurazione ufficiale ieri mattina. Ospite d’eccezione del liceo Marco Confortola. «Obbedite, studiate, fate sport e non mollate mai».