
Un prato in piazza Garibaldi a Sondrio Nel weekend c’è Garden City
Sabato e domenica dalle 9 alle 19 installazioni di fiori, bancarelle e mercato di primavera.
Sabato e domenica dalle 9 alle 19 installazioni di fiori, bancarelle e mercato di primavera.
La mostra zootecnica. Sono 140 i capi e 29 le aziende Vanini: «Grandi passi nell’evoluzione genetica». Marchesini: «Questi risultati testimoniano passione».
Domenica 7 aprile allevatori e agricoltori protagonisti
Paolo Bondio, di Ponte in Valtellina, non si ferma un attimo. A 5 anni già portava la terra nelle vigne con la gerla. Produce fra i 300 e i 400 quintali di mele, «per campare»
Il geometra di Anas a Tirano e a Villa tra i proprietari dei terreni interessati dal passaggio. Unanime la convinzione che la galleria prevista inizialmente da Stazzona a Lovero avrebbe ridotto i disagi.
Martedì prossimo in sala consiliare si terrà il primo confronto sugli espropri tra azienda e proprietari.
In provincia sono 450 gli associati attivi titolari di più di 10mila alveari. Le donne sono il 20%. «Il prodotto è ottimo, dobbiamo imparare a venderlo
Incontro in Regione per fare il punto sugli espropri che dovranno essere effettuati nel Tiranese.
Il servizio presentato dal sindaco Murada riceve il plauso dell’assessore regionale Fabio Rolfi. «La scelta dei prodotti locali è un esempio da imitare»
Viabilità Anas indica 8 milioni per gli espropri, per Coldiretti sono venti. Sertori: «Troveremo una soluzione congrua per proprietari e coltivatori».
Gli esponenti delle minoranze analizzano le differenti cifre emerse per i terreni legati alla tangenziale. Mascioni: «Ci saranno opposizioni pesanti di alcuni agricoltori» - Della Vedova: «Indennizzare i mancati redditi».
La Coldiretti contesta i calcoli già eseguiti secondo i quali agli espropri andranno 11 milioni di euro. Nel frattempo il sindaco Spada e l’assessore Mazza hanno spiegato agli interessati come sarà calcolato l’importo.
Un’analisi del Corriere della Sera colloca Sondrio al quart’ultimo posto tra le province italiane. La corsa alla pensione anticipata per ora è modesta, anche se gli esperti affermano come occorra aspettare.
Sono diverse centinaia i lavoratori che potrebbero andare in pensione Zamboni (Cgil): «Troppe le variabili: ogni caso è a sé». E c’è chi la domanda l’ha già fatta.
Filiera e nuove regole. Il magistrato Caselli al convegno sulla tutela del made in Italy: «Non ci sono zone franche». I Nas: «Vigilate sulle proposte di ingresso nelle società».
Negli ultimi tempi si moltiplicano le segnalazioni che rischiano di danneggiare gli equilibri della riserva
Berbenno, benedizione degli animali alla festa di Sant’Antonio Abate per “un patto” che si rinnova. Agricoltori protagonisti: «Ruolo chiave nella società».
Dalla Camera il via libera per iniziare il progetto di riqualificazione del quartiere La Piastra. Ora la fase esecutiva del programma e le gare d’appalto.
Le fiamme hanno interessato una vasta area in quota tra Sorico, Montemezzo e Gera
Ad Albosaggia per il servizio alla scuola prodotti locali e con filiera trasparente tracciata made in Italy. Sarà la prima in Lombardia. Conclusa la fase di sperimentazione il progetto sarà operativo da gennaio