
Sagre, garanzie su qualità e calendari
Iniziativa dell’ente montano di Morbegno per predisporre un regolamento che faccia ordine. Dopo la spinta della Regione, si muove il territorio - Borromini: «Basta feste con prodotti di fuori provincia».
Iniziativa dell’ente montano di Morbegno per predisporre un regolamento che faccia ordine. Dopo la spinta della Regione, si muove il territorio - Borromini: «Basta feste con prodotti di fuori provincia».
Dopo anni di proteste al Pian di Spagna il documento al vaglio dell’assemblea della Riserva. «Aziende agricole e privati presenteranno le denunce».
Otto italiani su dieci conoscono e consumano il prodotto Igp. Tra le ricette più gettonate quella con olio e limone, oppure rucola e grana.
In Prefettura l’incontro per determinare il metodo di affidamento dei pascoli di proprietà comunale
Allestito a scuola il villaggio in miniatura. Trenta stand per illustrare mestieri, servizi e istituzioni
Bottoni subentra a Donchi: «Vogliamo affiancare anche le altre produzioni locali della nostra zona».
Il presidente Alberto Marsetti aveva apprezzato il tavolo in Regione con tutti gli attori. «Ma indennizzi e gestione sono rimaste al palo».
«È stato sventato uno scippo da almeno 3 miliardi», sottolinea Coldiretti, precisando che tanto valgono «i vini made in Italy identificati da denominazioni».
Allarme della ColdirettiIl presidente Marsetti: «Non vogliamo una gara al massacro sul rinnovo degli affitti». L’accusa: «Prezzi maggiorati che mettono in ginocchio le nostre aziende per favorire realtà di altre aree lombarde»
Dalle province di Como, Lecco e Sondrio – spiega Coldiretti Lombardia – sono arrivate segnalazioni al Servizio fitosanitario della Regione sulla presenza di vermi urticanti negli alberi di pino, parassiti che di solito appaiono tra la fine di marzo e l’inizio di aprile.
Progetto gratuitoCon la piattaforma on line “Food label check” le aziende potranno adeguarsi alle norme europee. Grazie all’aiuto della Camera di commercio si forniranno più informazioni nutrizionali e indicazioni sugli allergeni.
Questa è la fotografia restituita dall’analisi condotta da Coldiretti Lombardia, che ha incrociato i dati Asl, indagine presentata in occasione dell’esposizione internazionale canina, edizione numero 50, tenutasi alla Fiera di Milano-Rho.
Aumento del 5,45% al chilo rispetto al 2014. Incluse le Terrazze Retiche raggiungerebbe il 10,94%. Bonat: «Rilevazione sperimentale rivelatasi positiva»
Il presidente di Coldiretti Sondrio: «Ma, come ci ha fatto capire Expo, la Valle ha limiti da superare».
Sono 822 i proprietari dei terreni espropriati da Anas per la costruzione della “tangenziale” di Morbegno, il secondo lotto della nuova statale 38, tra lo svincolo di Cosio e il viadotto del Tartano. Tutti sono stati indennizzati, la famiglia di …
Cento posti a rischio per il latte. «Ma insistendo sui prodotti locali potremo crearne di nuovi»
Al centro di aggregazione giovanile Tremenda Xxl di Samolaco la 65a edizione della festa provinciale del ringraziamento. È la valtellinese Franca Sertore uno dei tre vicepresidenti della Federpensionati Coldiretti, la più importante associazione di pensionati del lavoro autonomo di tutta Europa.
Camera di Commercio, Provincia, Creval e Bps confermano la misura a sostegno del comparto. Le aziende potranno avere prestiti con interesse al 2,5%
È quanto afferma Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia, dopo la diffusione dello studio dell’Oms sul consumo mondiale di carne rossa.
La presidente di Coldiretti Donna Impresa ripercorre la notte più brutta vissuta con la sua famiglia «Ho aperto gli occhi e c’era un ladro accanto a me».