
Benzina, il salasso per ora rimane Dall’inizio dell’anno prezzi stabili
Rincari Qualche pompa sorpassa le statistiche nazionali, altre sono sotto, ma di pochissimo
Rincari Qualche pompa sorpassa le statistiche nazionali, altre sono sotto, ma di pochissimo
Allarme Alberto Riva è il direttore di Confcommercio: «Inevitabile la frenata dei consumi con ricadute pesanti. Servono interventi per calmierare i costi energetici»
Un chilo è passato da 3,50 a 4,50, la segale a 7. Il presidente Cao: «Di metano pagavamo 500 euro, Ora sono 2mila al mese. Poi la gente compra meno»
Pesanti disagi per i richiedenti. Protestano Codacons e Salvini
Codacons Aumenti di ortofrutta Pesano i costi per sanificare i negozi «Ma aumentare allontana i clienti»
Per le tariffe dell’elettricità e del gas è in arrivo dal prossimo trimestre un ribasso che permetterà alle famiglie di risparmiare quasi 200 euro l’anno. A renderlo possibile, le «perduranti basse quotazioni delle materie prime nei mercati all’ingrosso, legate ad una decisa riduzione dei consumi anche per l’emergenza Covid-19»,
Sono i dati di Eurostat. Il 20% della popolazione con i redditi più alti conta su entrate superiori di sei volte rispetto a coloro che sono più in difficoltà. Siamo i peggiori nell’Ue
Si applicherà a tutti i prodotti monouso: dalle bottigliette ai tappi, dalle buste dell’insalata ai contenitori per la frutta. Le associazioni dei consumatori: le aziende scaricheranno i costi sui clienti, un salasso da 138 a 165 euro a famiglia
La Procura di Lecco ha chiuso l’inchiesta sulla tragedia di tre anni fa
Approvata in Regione la mozione della Lega per contrastare la proliferazione di questi animali. Polemiche di Coldiretti: «Speriamo sia solo una provocazione»
Le compagnie telefoniche non dovranno pagare entro il 31 dicembre due miliardi di euro di rimborsi agli utenti per aver fatturato le bollette a 28 giorni
Per commercianti e consumatori ritoccare l’imposta aumenterebbe i prezzi, deprimendo i consumi e costringendo le imprese a tagliare la forza lavoro
Si comincia il 7 Morbegno, Sondrio, Tirano, Bormio e Livigno si animeranno per le vendite scontate.
Dopo l’obbligo scattato a gennaio, che aveva sollevato non poche discussioni, sulle shopper biodegradabili e compostabili a pagamento messe a disposizione nei reparti frutta e verdura dei supermercati, ora arriva un parere del Consiglio di Stato che rimescola le carte
In vigore il provvedimento a tutela dell’ambiente. Il Codacons calcola una spesa tra i 20 e i 50 euro all’anno.
Fa discutere quanto accaduto in Bassa Valle con due giovani in ospedale e due esercenti denunciati. Dal Codacons arriva l’invito a non sottovalutare il problema, Peretti (Unione commercio) chiede di essere vigili.
L’associazione di difesa dei consumatori chiede a Trenord di riconoscere un bonus ai passeggeri.