
Tumori al seno, prevenzione con la Lilt Raccolta fondi per le visite a chi non può
Nastro rosa 2021Il presidente: «Così aiutiamo chi non può, sempre più casi anche sotto i 30 anni
Nastro rosa 2021Il presidente: «Così aiutiamo chi non può, sempre più casi anche sotto i 30 anni
Formalizzata ieri la fusione dei due enti in “Porte di Valtellina”, unico per l’intera Bassa Valle
Lettera dei presidenti (ad eccezione di Bormio) dopo la scelta dei sei sindaci boicottare l’incontro in Regione a causa della vicenda Morelli
Rassegna a Morbegno, ingressi limitati con prenotazione entro giovedì 15 ottobre
Fondazione. Insediato il rinnovato Cda presieduto da Sonia Mancini: «Obiettivo semplificazione per rendere più snella la gestione dell’ente»
Morbegno, il prefetto Salvatore Pasquariello ha incontrato i sindaci della Bassa Valle per coordinare gli interventi. Necessarie risorse per la pulizia dei reticolo idrico, da mettere a punto un piano di comunicazione nelle emergenze.
Ieri le quattro classi autrici di versione cartacea, sito e app hanno illustrato l’anno di lavoro. Promosso dalla Comunità montana, con contributo Cariplo, il progetto ha realizzato 10mila copie da distribuire.
Valchiavenna, il presidente Trussoni riprende la questione del pannelli costati 100mila euro. «Sto cercando di parlare con la ditta che li installò dieci anni fa per capire come gestirli».
Comunità montana di Sondrio, il libretto sarà distribuito in tutti i municipi, nelle biblioteche, alle associazioni locali.
Via libera dall’ente montano al potenziamento dell’impianto esistente. La Comunità montana: «Il nostro obiettivo è potenziare e ammodernare la ski area».
Il sindaco Gavazzi non nasconde di volere un ruolo importante per il suo Comune. «Per ora non parliamo di cordate. Dialoghiamo sul contenuto agli interventi mandamentali».
Chiuso ieri con la firma il piano d’azione promosso già nel 2014 Presente il ministro Centinaio: «Un esempio per tante altre comunità»
Tre corsi gratuiti promossi da Comunità montana, Provinea e Pfp per valorizzare la tradizione. Per ora lezioni agli studenti del corso di operatore edile, ma presto anche ad agricoltori, disoccupati e hobbisti.
Taglio del nastro per la nuova struttura realizzata con un costo di 90mila euro dall’ente montano. Il sindaco: «Ora completiamola con un centro servizi»
Tante le prese di posizione sulla struttura realizzata vicino al ponte di Ganda a difesa dell’abitato.
Il caso a Morbegno. Il sindaco Ruggeri e l’assessore Santi replicano alle proteste per la struttura in cemento. «Abbiamo chiesto massima attenzione sull’opera, ma diminuirne le dimensioni non è possibile».
Stanziati 800mila euro, che col sostegno dei 21 municipi raggiungono una grossa cifra. Il presidente Maffezzini: «L’obiettivo è sostenere le loro l’attività e rilanciare l’economia locale».
Morbegno, la Comunità Montana, alla regia dell’evento del 13 e 14 ottobre, presume una spesa di 200mila euro. L’ente si avvarrà per forniture e servizi legati ai vari eventi dell’affidamento a una ditta specializzata esterna.
Tra gli interventi quelli al Sentiero Valtellina e alla struttura sull’isola della Pescaia. Rilanciato anche il bando per la leva civica: i ragazzi saranno impegnati 12 mesi e non più 9