
Il cuore valtellinese. Donati agli ospedali quasi 350mila euro
Sanità Rispetto al 2021 sono 70 mila in più. Elargizioni in denaro o acquisti di attrezzature. Saporito: «Qui la cultura del dono è molto radicata»
Sanità Rispetto al 2021 sono 70 mila in più. Elargizioni in denaro o acquisti di attrezzature. Saporito: «Qui la cultura del dono è molto radicata»
Aveva 55 anni, era molto conosciuto in Valle, vittima del coronavirus
Alvaro Pedranzini: «L’evento consente di avere la presenza di 800 persone per una quindicina di giorni. Le condizioni sono meravigliose: sono aperti 15 km di pista di fondo e tutti gli impianti di risalita. Anche per il periodo natalizio fioccano le prenotazioni».
Mantello, da quest’anno sarà creata una riserva di forme olimpiche Dop per scandire l’avvicinamento alle gare. La manifestazione di giovedì prossimo alla “Fiorida” vuole inserire la Valtellina nella vetrina turistica mondiale.
La presentazione ieri in ospedale - Donazione di Cancro Primo Aiuto e Insieme per vincere. Panizzoli:«Fondamentale il sostegno delle associazioni»
Da ieri in Radioterapia una nuova macchina per le cure tumorali che affianca quella installata nel 2008
Stasi, direttore di Aovv: «Siamo soddisfatti, acquisita una tecnologia pienamente idonea ai fabbisogni e ad un costo molto competitivo».
Serviranno per un nuovo acceleratore lineare. Cancro Primo Aiuto ha raccolto 200mila euro.
Mostacchi amareggiato: «Dopo un anno e mezzo siamo arrivati soltanto a metà del guado. Questa è un’iniziativa per tutto il territorio»
È la somma ricevuta da Cancro Primo Aiuto grazie a donazioni e contributi istituzionali - Nel reparto di Radioterapia seguiti 500 malati