
Accordo fiscale per i frontalieri. Ci siamo, dopo quasi 50 anni
Imposizione L’intesa con Berna approvata dalla commissione congiunta, ora passa in aula. Alfieri, primo firmatario: «Il testo tutela i Comuni attraverso il sistema dei ristorni»
Imposizione L’intesa con Berna approvata dalla commissione congiunta, ora passa in aula. Alfieri, primo firmatario: «Il testo tutela i Comuni attraverso il sistema dei ristorni»
La denuncia della Cisl e del preside dell’istituto Alberti di Bormio
Cosio Valtellino L’auto si è girata su stessa finendo nell’altra corsia dove stava arrivando un’altra macchina. L’incidente mercoledì sera sulla vecchia statale 28. La vittima è Vladimiro Bianchi, guardia giurata di 62 anni.
PrevidenzaÈ previsto dalla manovra del governo. Interessate in provincia circa 5.600 persone, Circa 80 euro in più al mese, ma soltanto per il 2023
TrasportiL’azienda sull’app: «Ripetuti guasti ai passaggi a livello in Valtellina, abbiamo chiesto di intervenire»
CircolazioneIl sindacalista della Cisl: «La situazione ormai è inaccettabile, pendolari esasperati
ProblemiAd Aprica si attende il via libera alla seggiovia, in Valmalenco alla funivia e anche a Pescegallo I tempi potrebbero allungarsi per uno sciopero nell’agenzia pubblica che si occupa delle verifiche
Pendolari Questionario distribuito tra i viaggiatori. Per il 40% il servizio è pessimo o insufficiente. Fedele (Cisl): «Troppi guasti ai passaggi a livello»
Rivoluzione L’azienda ha deciso: la linea sarà dismessa perché è marginale e non più ha volumi performanti
Adiconsum Rovaris, responsabile provinciale «Limitare i consumi, che spesso si possono ridurre»
Il futuro Ripamonti (Cisl): «Il sistema è autonomo. Ma vanno garantite le decisioni dei vertici» In prospettiva, problemi per gli istituti coinvolti
Ultimatum La Cisl: «Segnalazioni quotidiane, finora abbiamo soprasseduto ma la situazione non è più accettabile
Il convegno La Cisl ha parlato di diritto alla salute «La discussione non è su questo o quell’ospedale ma il riferimento deve tornare ad essere il cittadino»
Scuola Anno iniziato con i soliti problemi di organico. Per tappare i buchi si deve attendere l’esito del concorso
Nodo trasporti Lo stop per i lavori il 26 giugno, sabato la riapertura della linea ferroviaria tra Colico e Tirano Scadenza rispettata. Già ripartiti quelli merci, personale reclutato e i biglietti non indicano più il cambio di mezzo
Gli Artigiani È la stima per le micro e piccole imprese dal settembre del 2021 Il presidente nazionale Granelli: «Subito le misure per evitare un’ecatombe»
Trasporti I rincari di Trenord partiranno in settembre. Fedele (Cisl): «Una beffa con i disagi che abbiamo subito, almeno congelino gli aumenti»
I numeri Conferenza dei rappresentanti sindacali: «Non retribuite 800 ore lavorate a testa»
Indagine della Cisl Entro fine luglio dovranno essere conclusi gli inserimenti definitivi. Un terzo dei posti da coprire riguarda gli insegnanti di sostegno. Nelle superiori 127 “buchi”
Contrarietà Il vice presidente di Confcommercio: «Decisione calata dall’alto, almeno sistemino la viabilità