
La jeep di padre Urbani finisce su una mina Missionario salvo per miracolo
Incidente in Africa. Il missionario di Isolaccia, 82 anni, è salvo per miracolo. Un aiutante è morto, ferito gravemente l’altro
Incidente in Africa. Il missionario di Isolaccia, 82 anni, è salvo per miracolo. Un aiutante è morto, ferito gravemente l’altro
Il progetto in collaborazione con l’università mira a selezionare il fenotipo autoctono. Prossimo passo: coltivare il grano saraceno “nustran”
Associazioni ambientaliste e comitato hanno presentato i conti. Sala consiliare gremita - «È tempo di lavorare tutti insieme per la salute».
Novate Mezzola, grido di allarme quello lanciato durante il convegno tenutosi a Chiavenna. Nel 1981 la zona era ormai abbandonata, ora c’è un museo e ben quattro attività ricettive.
Nuovo appuntamento targato Cid questa sera: sul palco la raffinata pianista Irene Veneziano. Un viaggio esplorativo nel mondo della pittura vissuta attraverso le emozioni della musica d’autore
Assegnato insieme al Club Tenco. Domani alle 17.30 a Varese l’incontro con il cantautore. In passato il riconoscimento è andato a Francesco Guccini, Paolo Conte, Ligabue, Gianna Nannini e Francesco De Gregori
Ticket scontati per gli studenti che hanno meno di 25 anni «Lo spettacolo, in quanto fonte di cultura, dev’essere alla portata di tutti»
Si parte sabato 26 settembre con l’inaugurazione ufficiale (ore 15) aperta a tutti, voluta e ideata per la comunità, durante la quale, dopo il taglio del nastro e il racconto della storia dei restauri, sarà possibile ascoltare il concerto dell’Orchestra ‘Alpinae Gentes’.
Gli abitanti di Vetto di Lanzada a Vetto d’Enza «È un paese che si chiama come il nostro. Così finalmente siamo andati a conoscerlo»
Ponchiera e San Rocco concludono in vetta nelle classifiche della velocità e dell’estetica - Tanto pubblico e grande spazio alla fantasia
Questa sera l’inaugurazione ufficiale Ad aprire la sfida la sfilata delle otto compagini
L’esposizione incastonata tra le due mitiche cime Nella Truna di Chiareggio immagini a 4 mila metri opera della guida alpina e fotografo di Sondrio
L’ultima sfida è stata decisiva per decretare la prima vittoria della squadra di Stefano Battaglia Festa grande sabato a Tirano dopo il testa a testa degli scalatori sull’albero più ostico del palio
La prima edizione della singolare corsa ha impegnato sabato otto contrade: mancava solo Trento Assegnati così i primi punti per la conquista del Palio. E questa sera ci saranno i giochi a sorpresa