
Le gare Fis a Santa Caterina Seicento atleti pronti al via
Sci di fondo e alpino. Due giornate tutte da vivere, iscritti da 29 nazioni. E sulla Compagnoni dall’11 al 13 dicembre discesa e superg di Coppa Europa
Sci di fondo e alpino. Due giornate tutte da vivere, iscritti da 29 nazioni. E sulla Compagnoni dall’11 al 13 dicembre discesa e superg di Coppa Europa
Sci alpino. Le prime gare (salita a piedi) fra il 1936 e 1938 con partenza da Gerola, Pescegallo-Foppe e ritorno. Negli anni si fanno strada diversi talenti locali fino all’esplosione sportiva delle sorelle Irene ed Elena Curtoni
Simone Da Prada, forte atleta dello Sci club Bormio, è grave ma non in pericolo di vita
Sci di fondo. Il carabiniere della Valfurva si aggiudica la medaglia d’oro all’apertura del circuito di Coppa Italia. Nicolò Cusini tra gli Juniores e Veronica Silvestri tra le Aspiranti, entrambi al secondo posto. Terza Anna Rossi
Scialpinismo, il tecnico degli azzurri analizza la situazione degli italiani alla luce degli ultimi campionati. «Tante conferme da parte dei big della specialità, ma ci sono anche molti giovani talenti in continua crescita».
Cento staffette al via dei Campionati Italiani. Rossi e Della Rodolfa ci provano tra gli Allievi. Oggi pomeriggio il convegno curato da Del Curto