
Gli ospedali delle Alpi. Una storia tutta da raccontare
Tirano Una giornata di studio in programma domani nella sala consiliare. Riflettori su San Romerio e Santa Perpetua: «Una grande occasione»
Tirano Una giornata di studio in programma domani nella sala consiliare. Riflettori su San Romerio e Santa Perpetua: «Una grande occasione»
I fondi stanziati dalla Provincia per la prima volta dopo l’emergenza Covid. Vari i requisiti per accedere al contributo
Al cimitero si trovano le tracce di una famiglia che ha lasciato il segno in Italia e non solo Giovan Battista fondò la prima scuola enologica nazionale e il figlio Ugo inventò l’elettrochoc . Un libro scritto da un sondriese li riporta in auge
Protagonista Alla giovane sondalina il riconoscimento di “America Giovani” Mille i talenti selezionati in base al loro percorso d’eccellenza
Pubblicata l’indagine Eduscopio 2021 che analizza rendimenti universitari e posti di lavoro. L’istituto di Morbegno non è più il migliore d’Italia
Il San Raffaele ha condotto una ricerca tra circa 43mila bambini delle scuole primarie lombarde. L’epidemiologo Signorelli: «Le misure più semplici di educazione sanitaria hanno un peso nella pandemia»
La prestigiosa carriera di Lorenzo Tavelli Nominato Professore alla School of Dental Medicine
Summer school Esperti del Politecnico coordinati da Rita Pezzola realizzano tavole in 3D e video ricostruzioni
In vigore da sabato 17 ottobre. Verrà chiesto al Governo anche un aumento della quota dello smartworking, per tutte le attività in cui questo è attuabile.
Sospese le attività didattiche da lunedì 24 a sabato 29 febbraio
Pascola a lato della strada incurante del pericolo, come se si trovasse su una qualsiasi mulattiera di montagna, o nel suo habitat naturale. Invece, quella cerva, da ormai un mese bruca l’erba lungo la Statale Regina tra Carate Urio e …
Da Morbegno all’Inghilterra, poi l’Islanda e ora la Francia, studiando e lavorando sui temi del cambiamento climatico e delle emergenze ambientali. È il percorso di Chiara Marieni, 33 anni di Morbegno, geochimica oggi ricercatrice al Centro nazionale di ricerca scientifica …
Il Piano. Dopo il documento dei sindaci della Media e Alta Valle e la loro controproposta, è il momento dei commenti. Bormolini: «Sì è fatta una scelta politica». Bongiolatti: «In gioco la nostra sanità». Pini: «Così non si rilancia Sondrio».
L’ex sindaco di Sondalo, Grassi, commenta le voci sul progetto del Politecnico di Milano. «Una banale soluzione che privilegia Sondrio, spero che la Regione smentisca le indiscrezioni».
Tedros Weldekidan Manna fuggito dal suo Paese 13 anni fa Laurea in Scienze politiche grazie a una borsa di studio Dall’Eritrea alla laurea in scienze politiche alla Statale di Milano, passando per Lecco dove ha vissuto per qualche tempo. Tedros …
Seconda fase dell’iniziativa guidata dall’ente montano, finanziata da Fondazione Cariplo e Regione. Attivati cantieri di restauro di beni culturali e riqualificazione di spazi antichi, al via il “Laboratorio d’identità”.
Riconoscimenti a Tania Tachimiri, laureata in ingegneria, e a Daniele Gerosa in matematica. A consegnare gli assegni da tremila euro il presidente della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese Trotter.
Gli universitari Vairetti, Prandi, Tomé, Falci e Cantoni hanno trionfato alla maratona dell’innovazione. In trentasei ore al Politecnico di Milano hanno progettato e realizzato il prototipo di un sistema a guida autonoma.
Il dolore del padre di Simone Bertelè, morto nell’incidente in moto ad Alzate: «Usava la moto da sempre, mai cercati sorpassi azzardati» Cresciuto all’oratorio di Sant’Agata, ex studente del Setificio, era andato a vivere a Garzola con la fidanzata
Ardenno, davvero curiosa la passione dell’universitario valtellinese che a 26 anni è il migliore in Italia a parlare la lingua.