
Lungo i terrazzamenti, ma in bicicletta: pronti ad accogliere i turisti su due ruote
Alberghi, agriturismi e rivenditori di prodotti tipici diventeranno Bike Friendly. Dovranno predisporre spazi e servizi adeguati per far parte del progetto.
Alberghi, agriturismi e rivenditori di prodotti tipici diventeranno Bike Friendly. Dovranno predisporre spazi e servizi adeguati per far parte del progetto.
Si chiama “Geocaching”: un servizio per aiutare a individuare i punti di interesse artistico e storico
Maurizia Giusti protagonista degli spot dedicati alla Valle «Territorio in mostra per Expo»
Rinnovato il prestigioso riconoscimento per il Comune, che potrà quindi continuare a fregiarsi di questo riconoscimento riservato alle località di eccellenza in Italia.
Inaugurato l’ufficio in piazza delle Stazioni, ora più funzionale. La scommessa di Spada: «La città non sia solo punto di passaggio».
Nuova era per Porte di Valtellina: guida tecnica per il consorzio turistico della Bassa Valle che nomina Stefano Scetti quale nuovo presidente
Claudio D’Agata alla fine ha deciso di dimettersi dalla carica di presidente del Consorzio turistico Porte di Valtellina e da quella di assessore in Comunità montana.
Dopo il Basket Varese ora la pallavolo Monza. L’ente montano si accaparra i ritiri della serie A. «Una grande occasione per il territorio».
«Passo Stelvio patrimonio dell’umanità? Si può fare. Ma il territorio dev’essere unito e dalla tassa di soggiorno possono arrivare risorse preziose per questo obiettivo».
«La direzione che ha preso la nave non mi piace, non è la mia. Quindi scendo prima che lo Schettino di turno la mandi sugli scogli». Abbandona la sua usuale riservatezza e con una metafora marina, lui che è uomo di montagna, prova a spiegare le ragioni di una scelta drastica quanto dolorosa.
A incappare nei controlli dello scorso fine settimana due gruppi di turisti polacchi, otto persone in tutto, maggiorenni e senza alcun precedente penale, che viaggiavano a bordo di due diverse auto.
Seminario sulle nuove tendenze del mercato. Un occhio particolare da riservare agli anziani e la parola d’ordine dev’essere destagionalizzare
L’amministrazione ha approvato un progetto di 72mila euro, presentato al bando sull’attrattività turistica di Regione Lombardia, che prevede la sistemazione e valorizzazione della rete sentieristica del territorio.
L’alpinista di Chiesa è scivolato battendo violentemente la testa Recuperato dall’elisoccorso e poi ricoverato all’ospedale Morelli
Cresce la preoccupazione dopo l’annuncio choc di Vismara sulla possibilità di non aprire il Palù - All’incontro c’era un solo sindaco su tre dell’Unione. Longhini: «Non nego una difficoltà politica»