
Il turismo sorride, il commercio piange
Sono una ventina nel centro di Chiavenna le serrande dei negozi abbassate e le vetrine vuote. Trussoni, vicesindaco: «Noi possiamo agire direttamente solo attraverso Tari e Imu. Stiamo valutando proposte»
Sono una ventina nel centro di Chiavenna le serrande dei negozi abbassate e le vetrine vuote. Trussoni, vicesindaco: «Noi possiamo agire direttamente solo attraverso Tari e Imu. Stiamo valutando proposte»
Iniziativa per il recupero delle pertinenze e la gestione dei nuovi spazi. Tra le opere pubbliche spicca un’operazione di 1,2 milioni di euro per il recupero degli edifici.
La ristorazione in Valchiavenna: in crescita ovunque presenze e fatturati. «Incassi con il segno più grazie anche agli svizzeri». Tra i gestori è ormai gara su come differenziare l’offerta.
Continuano le indagini per risalire agli assassini di Adriano Casiraghi , originario di Argegno e morto nella Repubblica Dominicana
A sottolinearlo è Simona Pedrazzi, capogruppo di opposizione a Chiesa in Valmalenco, che interviene sull’eventualità che l’Hotel Chalet Rezia di via Marconi possa trasformarsi in alloggio per un’ottantina di migranti.
opo ben quattro finali, e dopo essersi già aggiudicato il prestigioso premio nel 2012 nella sezione riservata al giudizio dei lettori e l’award for excellence best hotel spa Europe nel 2014, ha vinto dunque anche il prestigioso “Best Spa Facilities” confermando la forte attrattiva del resort bormiese.
Scade il contratto d’affitto dell’albergo Stella. Il gestore: «Ho già accordi per restare anche nel 2016». Ma in paese si parla dell’imminente trasloco all’Aurora
La proposta del dirigente scolastico «Così i nostri ragazzi imparano meglio il mestiere»
Nessuna speranza: il servizio di previsioni meteo dà “bello fisso” per i prossimi giorni. Prima di prenderci per masochisti, considerate questo: un po’ di maltempo (non troppo: magari una pioggerella insistente e qualche grado di temperatura in meno) è l’unica …
Lo afferma il titolare dell’hotel Bellevue di Cosio Valtellino che, al momento, ospita una settantina di migranti.
La nuova struttura ricettiva a Morbegno avrà 14 posti letto e aprirà entro la fine di ottobre. Il Comune sta valutando di affidarla a chi lavora nel settore e gravita nell’area cittadina.
La struttura di Cosio Valtellino e il suo proprietario, Giulio Salvi, sono protagonisti assoluti della scena e del dibattito nazionale.
Il comparto chiavennasco è soddisfatto. Levi: «Bene l’estate, ma occorre aumentare l’offerta ricettiva».
Il leader della Lega Nord ieri si è presentato davanti all’Hotel Stella a Bormio. Assediato dalla folla ha sparato alzo zero contro il Governo Renzi e gli albergatori “complici”
Grande partecipazione alle iniziative c’è però chi si lamenta per gli schiamazzi
Entro luglio saranno finiti i lavori per il recupero, il Comune deve decidere se affidarlo ai privati. Posti letto ridotti per farla diventare una struttura di qualità. L’intervento è costato quasi 800 mila euro.
Caso profughi, sono arrivate anche le lettere minatorie all’indirizzo dell’albergatore bormino Carlo Montini, titolare dell’hotel Stella
Procedono nel rispetto dei tempi preventivati i lavori di restauro e riconversione del secondo chiostro Entro l’estate Morbegno avrà una struttura ricettiva con 14 posti letto e alcuni spazi comuni di qualità.
Il Tar ha dato ragione al Comune di Madesimo: dalla società del “Cascata” arriveranno 850mila euro. Ma nessuno sorride, né in municipio, né in paese.
Il Lanterna Verde di Villa di Chiavenna è stato il precursore di tutte le tavole recensite sulla “Rossa”. Tonola racconta: «Per dieci anni siamo stati soli soletti, ma adesso siamo in ottima compagnia».