
«Che fatica trovare personale per l’estate in Valsassina»
Da giugno ad agosto è il periodo clou del turismo Ristoranti e hotel: «Accettano quasi solo gli stranieri»
Da giugno ad agosto è il periodo clou del turismo Ristoranti e hotel: «Accettano quasi solo gli stranieri»
Il 23 settembre l’esordio della gara sulla riattualizzata decauville tra Novate e Verceia. Obiettivo degli organizzatori, che stanno definendo il percorso, «valorizzare un territorio e un tracciato unici».
L’obiettivo è restituire un luogo di incontro creando anche opportunità turistiche La soddisfazione del sindaco: «Un’ulteriore possibilità di crescita per il paese e la zona»
È consultabile da chiunque sia interessato a conoscere quali sono le aziende che partecipano. È una vetrina che però non prevede l’e-commerce.
Anna Giovanettoni e il marito e cuoco Valter Capitani lasciano dopo diciotto anni per il Crotto di Arzo. Il nuovo proprietario, Michele Ruffoni: «L’accoglienza va di pari passo con qualità urbana, adesso inesistente».
Da Napoli a Bormio, lo chef Borruso racconta la sua “ricetta” per il successo nella ristorazione in Valle. Farine bio, grano antico e attenzione al territorio gli ingredienti che fanno dell’Umami Bistrot un locale cult.
Partirà a febbraio l’attivitànel centro commerciale per la quale è stata avviatala ricerca di collaboratori.
Inaugurato il top albergo, è il più grande sul lago di Como. Sarà aperto tutto l’anno. Tra le carte vincenti: ristorante, piscina panoramica e Spa
Sulla scorta delle diciotto edizioni di Art in ice, il Lac Salin ha fatto realizzare le due strutture pressate.
Il gestore del ristorante Trippi a Montagna racconta la sua esperienza e indica la strada da seguire. «Noto ancora una mentalità legata troppo al passato».
Sabato mattina una ventina di militanti della Lega hanno manifestato davanti all’hotel. Il senatore Jonny Crosio e il responsabile enti locali, Massimo Sertori, concordi sugli interventi.
La minoranza ha puntato i riflettori sul complesso pubblico Sant’Antonio, fiore all’occhiello del patrimonio culturale e architettonico la cittadina del Bitto.
La ricetta dello chef stellato Stefano Masanti per la ristorazione è semplice: «Non bisogna svendere le eccellenze agroalimentari e si deve fare squadra»
Lanterna Verde, Il Cantinone e La Preséf. La guida premia la Valchiavenna e la Bassa Valle. Protagonista di quest’anno è un locale della Val Badia.
Madesimo, si riaccende la speranza per l’hotel nuovo di zecca e chiuso Masanti: «Sul fronte dell’ex Torre, invece, situazione molto complicata»
Valtellina Turismo: offerto anche un “colpo d’occhio” su alcune testimonianze del patrimonio culturale del nostro territorio
A Como la denuncia dei titolari di hotel e ristoranti che chiedono più tutele di fronte a piattaforme di prenotazione e social network
L’evento a Bormio, ritorna l’appuntamento culinario nel centro storico di Bormio. I numeri da record: 800 chili di impasto e 240 volontari impegnati.
C’è chi ancora non sa come avere i contratti per il lavoro occasionale e chi fatica per l’attivazione. Ma per tutti restano uno strumento molto utile.
L’Unione di Sondrio boccia questa forma di retribuzione: «Così è complicata e ingessata dalla burocrazia». La presidente Credaro: «È venuta meno l’immediatezza della riscossione: bisogna attendere il mese successivo».