
La mucca Robinia, salvata con l’elicottero
Chiesa in Valmalenco Scivolata lungo un pendio I pompieri nell’alpeggio di Entova, sopra Chiareggio
Chiesa in Valmalenco Scivolata lungo un pendio I pompieri nell’alpeggio di Entova, sopra Chiareggio
Da lunedì prossimo non saranno più operativi quelli al Polo di Morbegno e alla palestra del De Simoni
Olimpiadi. Dalla Cina a Malpensa, l’accoglienza con gli azzurri, l’affetto dei tifosi poi in Valle dalla famiglia. «Rientrare e sentire l’affetto di famiglia e amici? Un dono immenso per me. Dedico le medaglie a questa gente»
Cosio Valtellino. L’uomo, di 37 anni, era andato con un parente a spostare del legname
La testimonianza di un sondriese sull’aereo dove è stato realizzato il video virale con la sceneggiata di una donna che ha dato in escandescenze
Il racconto dall’hub di Sondrio del dottor Francesco Inizirillo
Entro domani saranno 4.500 gli anziani tra i 75 e i 79 anni ad aver ricevuto la prima dose. Il problema dei “non idonei” per AstraZeneca: a loro andrà Pfizer, ma occorre una linea dedicata
Attivato ieri nel seminterrato del palasport. Quattro linee di somministrazione in 500 metri quadri
È consentito raggiungere l’aeroporto più vicino per turismo
«Dobbiamo fare delle scelte, a costo di sfiorare l’impopolarità»
Valfurva Le sofisticate tecnologie di controllo e la canalizzazione delle acque cominciano a dare i primi frutti
In vigore da lunedì 7 settembre continua a vietare l’apertura delle discoteche e l’ingresso dei tifosi negli stadi
La società Aces Air ha già ottenuto il benestare di Enac, Prefettura e Forze dell’Ordine. «Un hub in una parte dell’aviosuperficie, per fare arrivare a destinazione con rapidità beni urgenti».
Ultraleggero finito contro la seggiovia a Prato Valentino, l’alpinista estremo (11 ottomila nelle gambe) che presta servizio come tecnico di elisoccorso nella base di Caiolo racconta un intervento non comune.
L’uomo, 42 anni, di Mandello del Lario, si trovava nella zona del rifugio Ronchi ed era finito in un posto con diversi salti di roccia.
Il dispositivo sarà posizionato tutti i giorni in orario di passaggio dei frontalieri. Previste inoltre sanzioni per chi posteggia sulle fermate dei bus, in particolare a Prosto.
Incontro in Prefettura tra società Aces Air, forze dell’ordine, Enac, Ats, Asst e Avio Valtellina. Si sperimenteranno i voli per la consegna di materiale sanitario con l’utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto.
Tremezzina, sarebbero dovuti tornare dalla Sicilia mercoledì con un volo alle 21.05. Sono tornati con un bus: 20 ore di viaggio