
Sondrio, cambio gestione al Policampus Mano unica per sale, auditorium e bar
Da gennaio a seguire operativamente gli spazi sarà la società Errebiemme. Un anno di sperimentazione nell’ottica di riqualificare l’intera area migliorando l’offerta.
Da gennaio a seguire operativamente gli spazi sarà la società Errebiemme. Un anno di sperimentazione nell’ottica di riqualificare l’intera area migliorando l’offerta.
Amministratori e cittadini venerdì hanno potuto prendere visione dei lavori. Grazie a bandi e concorsi, i due edifici oggi sono un modello di efficientamento energetico.
“Impressioni di realtà” è il titolo imposto al programma allestito al Lac di Lugano. Tra i titoli più interessanti “Granma”, “Minefield” e “Hate Radio”
Aveva 96 anni ed era conosciuto soprattutto per gli allestimenti delle opere teatrali di William Shakespeare
“Trasformazioni in ballo” il titolo del saggio finale del Gym center della maestra Roberta Ferrara Sul palco del teatro gli allievi hanno portato una vera e propria esplosione di vitalità sin dal primo attacco
Lo spettacolo all’auditorium Torelli gremito. Dito puntato contro i bulli e contro chi inquina l’ambiente. Riflessione sulla violenza alle donne e le foto osé sul web
Tre appuntamenti dal 9 marzo al 1° giugno. Sul palco Sasà Striano, Tullio Solenghi e “I Legnanesi”. Abbonamenti da metà mese, già più di 200 richieste.
La rassegna ideata della compagnia Zanubrio sbarca per la prima volta sul lago. Il sindaco: «Speriamo di risvegliare la curiosità dei più piccoli e del bambino che è in noi»
Sondrio, sarebbe dovuto iniziare oggi il rinnovo delle tessere per gli “storici” possessori dei carnet. Fratta: «Vogliamo soddisfare le esigenze di tutti».
Al Teatro Sociale il 24 aprile lo spettacolo “Uno, nessuno e centomila”. In forma di monologo il testo è affidato al racconto di Enrico Lo Verso
Attesissimo domani al Sociale con “Le avventure di Numero Primo”, un nuovo capolavoro di narrazione
Porte aperte per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dall’associazione. Oltre a ragazzi, educatori, volontari, istituzioni e alpini, presenti settanta studenti dell’istituto Romegialli .
Morbegno, lo ha ammesso in commissione l’assessore D’Agata, elencando i disservizi durante la scorsa stagione. La minoranza apprezzando la sincerità: «Siamo d’accordo che serva un soggetto capace di curare l’auditorium».
Tirano, Michela studia all’università e ha passato tre settimane nelle isole Solomon aiutando don Capelli.
Successo clamoroso per lo spettacolo teatrale voluto a Chiavenna per la festa del patrono, ridimensionata a causa del maltempo
Il Valdidentro Bike Team ha fatto otto. Anche nell’ottava tappa del circuito Assobike Junior Circuit 2017 di mountain bike per giovanissimi disputata a Bosisio Parini nell’area attorno all’Istituto della Nostra Famiglia, il team dell’alta Valtellina ha confermato di essere la …
RallySvelato il tracciato della gara conclusiva del campionato Irc Si correrà il 22 e 23 settembre - Colombini deciso a lasciare a fine gara
I giocatori del club organizzatore si aggiudicano la quarta categoria. La giovane Cornaggia al secondo posto nella classifica riservata alle donne
Il 9 giugno a San Siro sceglierà tre band che suoneranno con lui
Il cantante trionfatore a Sanremo si era esibito un anno fa a Morbegno davanti a cinquanta persone. E ci furono pesanti polemiche