
Quando la posta racconta la storia
Quattro comaschi scrivono un libro sullo sviluppo dei servizi postali dal 1395 al 1859. Ne esce un affresco storico e sociale della città corredato di cinquecento immagini
Quattro comaschi scrivono un libro sullo sviluppo dei servizi postali dal 1395 al 1859. Ne esce un affresco storico e sociale della città corredato di cinquecento immagini
Progetto Polis A Roma la festa per i 160 anni di attività Uno sportello unico nei Comuni sotto i 5mila abitanti In Valle si contano 290 dipendenti, il 66% sono donne
Dovevano partire il 15, ma già ieri l’ok - Il motivo? Poche adesioni nel gruppo 75-79 anni - L’appuntamento si chiede sul sito oppure telefonando
A San Giacomo di Teglio non mancano le difficoltà per gli utenti che vi si rivolgono. “Comune di tutti” ha deciso di scrivere, in risposta sono arrivate rassicurazioni e indicazioni.
Curiosa disavventura per un cittadino sondriese che, un paio di giorni fa, si è visto recapitare a casa, da parte di Poste Italiane, un pacco contenente alcuni indumenti.
Comune ed ente montano hanno avuto un incontro con la società che ha chiesto scusa ai cittadini.
Il neo presidente dell’ente montano Trussoni:«Situazione decisamente grave e sgradevole». Bollette e cartelle esattoriali consegnate in ritardo o ad altri indirizzi. Convocata riunione nei prossimi giorni.
In attesa di risposte concrete da parte di Poste Italiane la Cgil ha aperto una vertenza a tutela dei portalettere.
Raccomandate ricevute 20 giorni dopo. Cartelle esattoriali consegnate oltre la scadenza. L’ufficio di Chiavenna spiega: «Dal 15 aprile sono cambiati modalità e orari della consegna».
Faedo, inaugurato ieri pomeriggio il centro didattico dedicato alle specie di fiumi, laghi e torrenti. Un progetto ambizioso costato 375mila euro.
Al posto dell’ufficio postale entra in funzione la nuova struttura per prelevare e fare varie operazioni.
Madesimo, dalla Valchiavenna arrivate a Sondrio 90 firme di cittadini infuriati per i ritardi. La direzione delle Poste rassicura: «Il recapito adesso e regolare, non ci sono giacenze».
Moltrasio Le Poste rispondono alle lamentele del sindaco: «Toponomastica complicata»
Fino al 28 cantiere per la manutenzione straordinaria con rifacimento degli impianti. La protesta: «Lavori assurdi sotto Natale». La replica: «Scelto periodo di minore afflusso e senza scadenze»
Primi cittadini sul piede di guerra di fronte allo stallo della corrispondenza Tarabini: «Molti cittadini non vedono da giorni il postino». Della Bitta: «Valuteremo il da farsi».
Nel periodo di chiusura il ritiro di raccomandate, assicurate, atti giudiziari e pacchi non consegnati per assenza dei destinatari sarà garantito con ingresso da corso Vittorio Veneto 40.
Incredibile errore per una missiva destinata al proprietario di una seconda casa di Mandello . Il sindaco Fasoli: «Ci ha messo due mesi ad arrivare, ha percorso la bellezza di 19mila km»