
Domaso, un coltello come arma Il padre se l’era portato da casa
Lite in famiglia La lama non si trovava perchè l’uomo l’aveva già riportata nella sua abitazione
Lite in famiglia La lama non si trovava perchè l’uomo l’aveva già riportata nella sua abitazione
L’incidente è avvenuto poco dopo le 14. Sul luogo sono arrivati i vigili del fuoco di Tirano, la polizia stradale e l’ambulanza del 118.
Partiranno il 29 settembre con un momento di presentazione i corsi per diventare operatore volontario dell’indispensabile servizio. L’appuntamento è alle 20,30 nella sede di Mese posta sotto la caserma dei Vigili del Fuoco.
La delegazione tiranese al completo: «Lavoro, sacrifici e tempo libero dedicati alla comunità». Momento cruciale, la consegna di due nuove ambulanze
Lo hanno donato i Giovani dell’Api. È stato collocato a lato dell’ingresso della sede della Cri. Ruggeri: «Azione che rafforza il presidio dei volontari».
Dal primo ottobre con tablet, smartphone, o pc sarà possibile scegliere giorno e ora in cui effettuare il prelievo di sangue nei centri più grossi dell’Azienda ospedaliera di Valtellina e Valchiavenna, ovvero quelli di Sondrio e di Morbegno.
«Alla Residenza sanitaria e assistenziale, e casa di cura di Roncaglia, Civo cerchiamo circa settanta figure – è stato reso noto –. Si tratta di una ricerca per profili tecnici, a cui si aggiungono i referenti gestionali, amministrativi, e gli “inservienti” generici».
Sebbene siano ancora da stabilire le cause reali dell’intossicazione, i medici si sono comunque orientati verso una profilassi legata all’ingestione di funghi tossici.
Sul drammatico episodio sono ora in corso indagini, coordinate dalla Procura del capoluogo valtellinese. Al centro dei sospetti un pranzo in famiglia a base di formaggio.
Il sindaco di Carlazzo e il consigliere regionale Bianchi smentiscono l’addio Non piace però l’accorpamento con la Valtellina. Petizione per dire no
Un paziente comasco è risultato positivo alla cosiddetta febbre del nilo. Il caso è stato segnalato da un ospedale milanese all’Asl di Como
Il direttore generale dell’Asl di Sondrio spiega che cosa cambia con la nuova Ats di montagna: «Separiamo gestione sanitaria dalla programmazione»
Il campione di bike trial e detentore di 10 record mondiali riconosciuti dal Guinness dei Primati, è stato vittima di una brutale aggressione oltre venti giorni fa in Liguria, in seguito alla quale ha riportato pesanti lesioni, in particolare a un occhio.
«Quanto sostenuto dal direttore generale dell’Aovv - ha commentato Trabucchi - è totalmente falso e lede gravemente i diritti, la dignità e l’immagine professionale del medico»
Il direttore dell’Azienda, Stasi: «Un collegio esterno ha dato ragione alle valutazioni di Bertolini». E aggiunge: «La riammissione in ruolo del medico non è possibile» - Trabucchi: «Pochi sindaci, è un fallimento»
Il Comune di Valmasino diffida la proprietà delle terme: o si mette tutto a norma o le acque termali tornano pubbliche. È scattato ufficialmente l’atto di diffida a tutela “igienico-sanitaria e dell’interesse turistico del territorio”.
Sondalo, accolto con una standing ovation prolungata. L’oncologo ringrazia e precisa: «Togliamo le aureole».
L’inaugurazione prevista entro dicembre, ci vorranno poi circa due mesi per l’accesso degli ospiti. Open day nel cantiere di Roncaglia per verificare lo stato di attuazione delle opere avviate due anni fa.
«L’Azienda ha tenuto un comportamento corretto». Il reintegro «non è auspicabile». Stasera a Sondalo con l’assemblea pubblica indetta al palazzetto dello sport dal gruppo “Dott. Giuseppe Valmadre, rimani!”.