
Incidente a Milano, gravissimo giovane pizzaiolo di Tirano
Dopo una frenata brusca è finito con la sua moto sotto un tram che stava procedendo in direzione opposta
Dopo una frenata brusca è finito con la sua moto sotto un tram che stava procedendo in direzione opposta
L’Accademia è pronta a inaugurare i sei fine settimana dedicati al piatto contadino. Lo scorso anno contate 3200 persone nei ristoranti.
Iniziativa per il recupero delle pertinenze e la gestione dei nuovi spazi. Tra le opere pubbliche spicca un’operazione di 1,2 milioni di euro per il recupero degli edifici.
La ristorazione in Valchiavenna: in crescita ovunque presenze e fatturati. «Incassi con il segno più grazie anche agli svizzeri». Tra i gestori è ormai gara su come differenziare l’offerta.
Nessuna speranza: il servizio di previsioni meteo dà “bello fisso” per i prossimi giorni. Prima di prenderci per masochisti, considerate questo: un po’ di maltempo (non troppo: magari una pioggerella insistente e qualche grado di temperatura in meno) è l’unica …
Grande partecipazione alle iniziative c’è però chi si lamenta per gli schiamazzi
Il Lanterna Verde di Villa di Chiavenna è stato il precursore di tutte le tavole recensite sulla “Rossa”. Tonola racconta: «Per dieci anni siamo stati soli soletti, ma adesso siamo in ottima compagnia».
Nuovo riconoscimento al ristorante Umami dopo neppure un anno di attività a Bormio. Per la nostra provincia è un piccolo record.
La giunta Della Bitta ha deciso di allentare le limitazioni - Ora si attende l’ufficialità
Una scelta coraggiosa quella del titolare, Maurizio Sala, 49 anni, brianzolo, residente a Usmate, che tre anni fa ha deciso di cambiare vita ed orizzonte
Soddisfatti Fabio Bianchini ed Elisa Bavo, titolari dello storico ristorante di Morbegno Hanno partecipato a Venezia alla San Pellegrino Cooking Cup sia in giuria sia in cucina
Alessandro Gelpi, emigrante di ritorno dopo nove anni a cucinare per Belmondo. «Dicono tutti che è una scelta folle ma non capiscono che questa resta la mia terra»