
Siamo “zona arancione” I chiarimenti del governo
Da domenica 29, il nuovo “status” della regione. Qui le Faq dell’esecutivo
Da domenica 29, il nuovo “status” della regione. Qui le Faq dell’esecutivo
Il riconoscimento ai ristoranti Lanterna Verde di Villa di Chiavena, La Présef de La Fiorida a Mantello, Cantinone e Sport Hotel Alpina di Madesimo. Nuovo riconoscimento: stella green a Tonola
Le misure prevedono anche l’allargamento della cassa integrazione a tutte le attività colpite, lo stop dell’Imu e 2 o 3 mensilità di credito d’imposta per gli affitti.
L’analisi Valtellina in controtendenza rispetto alla situazione generale: «Clima sostanzialmente positivo»
Ieri la chiusura con i Wine Lab, domenica la cena con il menu di dieci professionisti. Gandossini: «Grande riscontro, spiace per quelli che sono rimasti fuori ma i posti erano limitati per il Covid»
Due buoni, ciascuno da 250 euro, destinato ai titolari dei locali per acquistare i rossi valtellinesi. Budget regionale di 3 milioni di euro per un totale di 12mila tagliandi - Rainoldi (Consorzio): «Un segnale positivo»
Almeno 2 miliardi nel decreto agosto. Tra le attività coinvolte bar e ristoranti. Forse anche abbigliamento ed elettrodomestici
Terra di mezzo: «Pochi in ufficio, pochi coperti» Chiusi Passatore, la Trattoria Olmo, il Cima 11 e il Bacaro
Deve essere utilizzato nei ristoranti clienti della Nino Negri. Il direttore Drocco: «Una piccola cosa per la Valle e far gruppo tra di noi».
La trattoria di Forcola vincitrice nella sfida tv su Nove e Dmax, ha battuto i concorrenti di Teglio e Bormio
Il ristoratore è in lizza per vincere la sfida proposta dalla trasmissione in onda domenica su Nove.
Il puntoCentinaia di alberghi, ristoranti, scuole di sci, impianti di risalita e negozi specializzati Valtellina sul tetto della regione: nella sola Livigno lavora il 20% di tutti gli operatori lombardi
Da una parte ci sono solo saracinesche abbassate, dall’altra frutta, pane, erboristeria e “Mare d’asporto” . L’ex fiorista: «Lavoravo anche, ma le tasse ammazzano».
Villa di Tirano. Il titolare che ha detto no ai piccoli maleducati: «Inondato di messaggi: il 98% è d’accordo con me». Tanti complimenti, ma anche critiche, soprattutto da parte di colleghi: «C’è un po’ di invidia, però non mi preoccupo».
Fa discutere il cartello affisso in un locale di Villa di Tirano. Il titolare: «Scelta rischiosa, ma abbiamo avuto svariati problemi».
Dal 7 settembre fino al 1° dicembre una lunga rassegna enogastronomica accompagnata da una serie di eventi.
Sarà la Polizia provinciale a stabilire se si tratti dello stesso esemplare che ha già imperversato nel Tiranese.
Una sfida complessa «durata circa due anni». La collaborazione è stata illustrata ieri a Milano. «Così ci avviciniamo a nuove fasce di consumatori».
L’edizione 2019 della guida Michelin premia ancora Lanterna Verde, Cantinone e La Présef. Tra i ristoranti due stelle il Luogo di Aimo e Nadia di Milano dove c’è lo chef caspoggino Alessandro Negrini.