
Strada più sicura: iniziati i lavori per il vallo a monte
Cantiere aperto al Canavel per mettere in sicurezza la strada fra Ponchiera e Arquino.
Cantiere aperto al Canavel per mettere in sicurezza la strada fra Ponchiera e Arquino.
Gli agenti secondo le nuove norme della pubblica amministrazione dovrebbero passare ai Carabinieri. Il comandante Turco: «Impegnativo, ma fattibile» - Bottà (Cgil) boccia l’ipotesi: «A rischio il presidio del territorio».
La Pro loco ha ripulito lo spazio cittadino lungo le rive dell’Adda, deturpato dalla merce abbandonata: «Tutti gli anni la stessa storia, troviamo di tutto, materassi, cassette, persino copertoni e latte di olio esausto»
Aprica, il sindaco Cioccarelli: «Fase di cambiamento, dobbiamo andare verso un sistema più semplice. Ci chiedono più competenze e io mi sento più sola».
La Regione ha azzerato gli stanziamenti. Il presidente: «Non buttiamo quanto è stato fatto». E in tutto 300 persone potrebbero perdere il lavoro.
Successo dell’iniziativa Skipass free per incentivare i giovani sotto i 16 anni a scendere in pista
Alla foce del Cosia, ai giardini a lago, è sorta una penisola di sabbia che comaschi e turisti, incuriositi, percorrono a piedi per vedere “che effetto fa” camminare in mezzo al lago
Massima allerta in Valmalenco. Forestale, Vigili e volontari impegnati da cinque giorni.
Fabio Salini e Davide Codega per primi hanno portato a termine il concatenamento: 18 ore no stop Un progetto sul quale lavoravano da tempo: «Poca neve, temperature buone e la luna ci ha accompagnato»
Ok anche dall’assemblea di Comunità Montana. Sì alla riconversione a scopi industriali dell’ex acciaieria Falck e sì allo sfruttamento delle cave per la produzione di ballast e conci da galleria.
Ugo Parolo: «Si tratta di una legge rivoluzionaria, perché, per la prima volta, la nostra Regione viene posta, dal punto di vista dell’autonomia gestionale, sullo stesso livello delle Province autonome di Trento e Bolzano.
Subito rilasciata dopo la pesatura e le foto di rito: «È la prova che queste acque sono pulite e ideali per il carpfishing»
Un esperto pescatore della provincia di Reggio Emilia ha postato le immagini su Facebook
L’analisi di Confortola: buchi giganteschi sull’Ortles: «Ovunque si stanno aprendo crepacci enormi a causa del disgelo e spuntano i bivacchi della guerra».
Il più grande “gigante” vallivo italiano, ubicato nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio, alla fine di agosto si è spaccato in tre ghiacciai più piccoli.
La Provincia di Sondrio ha approvato la valutazione ambientale strategica per la riconversione del sito industriale che produrrà ballast
L’amministrazione comunale di Morbegno ha invitato associazioni e cittadini a una visita di riscoperta dell’oasi verde a Campovico, con cesoie e rastrelli.
Statale 38Il lavoro sta procedendo a tappe forzate. Pronti spalle e sostegni per supportare 295 metri di travi. A Talamona gli operai stanno finendo il guado sull’Adda.
L’uomo, di ottant’anni di Samolaco, era caduto in un punto impervio nei pressi del torrente Casenda.
Il cda dovrà decidere se confermare i prezzi agevolati riservati ai residenti dei tre comuni. Il sindaco Iacomella: «Per alcuni furbi rischiamo di pagare tutti»