
Ghiacciai, il 2022 anno orribile. Il Fellaria ha perso sette metri
Il punto In un convegno a Milano la situazione e le preoccupazioni per il futuro. Dal 1992 in Lombardia se ne sono estinti 124. I devastanti effetti della siccità
Il punto In un convegno a Milano la situazione e le preoccupazioni per il futuro. Dal 1992 in Lombardia se ne sono estinti 124. I devastanti effetti della siccità
La proposta lanciata da un consigliere comunale: «Turisti spaesati, aa corretto il tiro»
Pendolari Colpiti soprattutto la linea da Como Lago a Cadorna e gli orari di punta - L’azienda: «Numerosi guasti, i disagi poi si ripercuotono sulle partenze successive»
Predatori L’allarme per gli allevatori dell’associazione Pro Patrimonio Montano che ha visto gli esemplari
Al teatro Sociale Tchaikovsky in scena venerdì sera. L’“ArrondiArt Ucrainian Classical ballet” attesissimo. Un classico da non perdere diretto da Zhuravlov
ValdidentroIl cane era sfuggito ai padroni a settembre . Inutili il drone e le battute nei boschi della Cima Piazzi. Grazie alla famiglia Fachin ora torna dai suoi padroni
Cultura alpinaNei magnifici scatti di Elio della Ferrera alcuni siti di grande interesse storico e paesaggistico . «Sono tanti i punti in comune tra il Parco e i musei civici»
SviluppoLa promessa del ministro Roberto Calderoli. «Sanità, scuola, imprese: troppe le sperequazioni»
È il circuito più importante del Nord Italia. Con il suo padrone Pruneri ha sbaragliato i rivali. Ottimi risultati per tutta la Pro segugio di Sondrio
Bassa Valle Marco Zugnoni e Maria Cristina Molteni non avrebbero mai immaginato tanto successo «Spiegheremo la montagna agli alunni della Bertacchi»
Kiki Deere, giornalista di viaggio di “The Telegraph”: «Meta top del glamour, ma per incentivare soggiorni più lunghi occorre abbassare i prezzi e allungare la stagione»
Dibattito Michele Comi sul progetto da 100 milioni: «Ci sono tante idee Ma non si sa come, quando e soprattutto perché si fanno certe cose»
Livo Precipitato in un dirupo durante un’escursione in solitaria al Pizzo Cavregasco, a 2.535 metri di altitudine
Presentato lo studio di fattibilità Strutture funzionali e leggere realizzate utilizzando il legno e il sasso. Nuovo confronto con gli operatori. Il Comune: «Un’area più aperta e in grado di rispondere ai diversi utilizzi»
Sondalo Gli abitanti della frazione sondalina Le Prese hanno sottolineato il problema evidente al Comune. Il sindaco Peraldini: «Deve intervenire la Regione»
Dibattito Il geologo Vincenzo Giovine preoccupato. «Cambiamenti climatici? Va mutato l’approccio». L’alpinista Mondinelli: «Da piangere, però crediamoci»
Le stragi di bestiame Dopo la segnalazione delle aggressioni in Val Zebrù in cui sono state sbranate sette pecore. Corlatti: «Dalle fototrappole non è così». Pedrotti: «Invitiamo la comunità a fornire informazioni in tempo reale»
Valmalenco Protagonista il divulgatore Luca Mercalli. Oggi relazioni degli esperti con gli studi sui ghiacciai e i risultati del progetto Interreg “B-ice & Heritage”
Al Mvsa Sabato incontro con le quinte Asa del Donegani. Oppici: «Un messaggio ai governi per curare il pianeta» Diritti dell’uomo con la voce di Moiser e il Nanji Trio
Il nuovo appuntamento del progetto FutureAlps è dedicato alle foreste sotto il profilo ambientale ed economico. Gli studenti chiamati a proporre pratiche sostenibili e anche innovative per diventare cittadini sempre più consapevoli