
Ospitati 80 profughi solo in Valchiavenna I bimbi già all’asilo
La situazioneFunziona il sistema di accoglienza Trussoni: «Lavoro di squadra ben coordinato» A disposizione alloggi al Vallesana e dalla Croce Rossa
La situazioneFunziona il sistema di accoglienza Trussoni: «Lavoro di squadra ben coordinato» A disposizione alloggi al Vallesana e dalla Croce Rossa
Sono principalmente famiglie che hanno collaborato o lavorato per gli italiani
Al momento non sono previsti arrivi in provincia di Sondrio, ma la Prefettura ha già individuato le sedi qualora il Governo chiedesse la disponibilità
L’esodo istriano raccontato dalle figlie di Mario Vesnaver: Mariluci e Anna Maria. «Papà perse una terra, il benessere, il dialetto e anche i morti del cimitero».
Sono dodici provenienti dall’hotel Piccolo Mondo di Tirano. Il comitato che si era opposto promette vigilanza, ma nessuna protesta.
Sarà il prossimo 2 febbraio l’incontro per definire il loro eventuale arrivo a Grosio Convocato anche il portavoce di chi aveva raccolto 1400 firme contro questa soluzione
In paese in sole tre ore sabato mattina il comitato “No ai migranti economici” ha raccolto mille firme Il sindaco non è sorpreso: «Il timore c’è, ma già in passato la convivenza con alcuni profughi non creò problemi»
In poche ore la petizione è stata sottoscritta da tantissime persone: «Ora la presenteremo in Comune»
Sono stati convocati gli amministratori e l’albergatore Zallouz per fare il punto sul possibile arrivo. «Si era già convenuto sulla possibilità di ospitare piccoli gruppi». Ma domani ci sarà la raccolta delle firme.
TiranoNuovi arrivi giovedì in tarda serata dopo il gruppo di trenta eritrei che era stato fermato nel pomeriggio Il sindaco: «Verifiche sui treni in partenza da Milano». Aprica, incontro in Prefettura per l’integrazione dei migranti
Una trentina di migranti ha cercato di superare il valico ferroviario. Tredici fermati già in Svizzera
Quinta notte nel parco per il neonato. E la Questura trasferisce quaranta stranieri in Puglia
Al via un presidio sanitario stabile della Croce rossa per i migranti in stazione. I padri Somaschi aprono gli spogliatoi della palestra del Gallio per mettere a disposizione i bagni
Favorevole don Pologna: «Segno di carità cristiana». C’è anche chi propone un referendum
La proposta di Bettini, Legambiente: «Le Alpi sono da sempre un luogo di transito per i popoli»
«Accogliere è giusto, ma il nostro Comune si opporrà ad eventuali iniziative per nuove strutture che si propongano di ospitare migranti all’interno del nostro territorio».
Il sindaco Cioccarelli: «Adesso mi presenterò dal prefetto “armata” dei nomi dei miei concittadini»
Aprica, il sindaco convoca per mercoledì l’incontro alla sala congressi
Insorge il sindaco Cioccarelli: «Settanta in paese sono troppi»
«Non devono girare in gruppi di oltre cinque persone, né frequentare parchi giochi o strutture pubbliche destinate ai bambini». È rimasta in vigore undici giorni la circolare emanata l’11 marzo dalla Prefettura di Sondrio. Il tempo di essere recapitata ai centri di prima accoglienza della provincia, di circolare sui social network e provocare un condiviso moto di indignazione.