
Cinema Victoria, bollette troppo care. Un grado in meno e un euro in più
Chiavenna L’ingresso ora costa 7 euro e il riscaldamento è stato abbassato di un grado. Sospese le proiezioni il lunedì sera e il giovedì pomeriggio per far tornare i conti
Chiavenna L’ingresso ora costa 7 euro e il riscaldamento è stato abbassato di un grado. Sospese le proiezioni il lunedì sera e il giovedì pomeriggio per far tornare i conti
Allarme Alberto Riva è il direttore di Confcommercio: «Inevitabile la frenata dei consumi con ricadute pesanti. Servono interventi per calmierare i costi energetici»
Acli Sempre più famiglie si rivolgono agli sportelli . Di Giacomo Russo: «Chi faticava ad arrivare a fine mese, adesso rischia di rimanere sopraffatto dai rincari»
Adiconsum Rovaris, responsabile provinciale «Limitare i consumi, che spesso si possono ridurre»
Energia Intervento straordinario di Arera per contenere il rincaro del costo dell’energia che altrimenti sarebbe raddoppiato (con un aumento del 100%)
Montagna Dopo due bandi andati deserti, l’aggiudicazione a Maria Cristina Maccioni - La base di partenza era la perizia di 400mila euro. Locali in comodato per cinque anni
Un chilo è passato da 3,50 a 4,50, la segale a 7. Il presidente Cao: «Di metano pagavamo 500 euro, Ora sono 2mila al mese. Poi la gente compra meno»
Il caso Secam: l’anidride carbonica scarseggia. Problemi nelle 90 “casette” con erogazione gratuita. «Ma c’è chi ne approfitta, evitate consumi smodati»
Scaffali vuoti nei supermercati Il direttore dello stabilimento Frisia di Piuro «Buona scorta di anidride carbonica grazie a una attenta pianificazione»
La polemica I sindacati replicano al sindaco di Livigno Galli sulla carenza di manodopera. «Le sue dichiarazioni preoccupano. Oltre agli stipendi bassi, c’è il problema degli alloggi»
Il puntoIniziano a farsi sentire gli effetti dei rincari Galli: «E la guerra incide sugli arrivi degli stranieri» E si comincia a temere anche per la stagione estiva
Aler. Su 165 domande, effettuate solo sei assegnazioni. Il funzionario: «La procedura è lunga e complessa»
Aumentate le vendite di pasta, farina e lievito come durante il primo lockdown. Ma secondo il direttore commerciale di Iperal non ci sono problemi. L’unica limitazione riguarda l’olio di semi, in gran parte importato da Russia e Ucraina
L’allarmeL’impennata degli oneri per l’energia Galli (Federalberghi): «Non abbiamo altra scelta Sono cresciuti i costi di tutti i nostri fornitori»
La situazione L’assessore Canovi: «Città spopolata»
A lanciare l’allarme e a fare i conti è Confcommercio secondo cui l’inflazione, in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio, rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%,
L’iniziativaLa Colletta alimentare proposta ieri in 96 supermercati e negozi di Valtellina e Valchiavenna
La società degli impianti scrive ai frequentatori delle piste dell’Alta Valle
Sono incoraggianti i primi segnali raccolti dopo il ritorno sul mercato della “Bernina”, uno dei due prodotti dell’azienda della Val Bregaglia
Dopo due lunghi anni di buio, nella fabbrica di acque minerali di Piuro si respira aria di fiducia - Il curatore fallimentare: «L’azienda si è rialzata e c’è l’interessamento di imprese del settore»