
«Morelli, la tregua è una presa in giro» Il Comitato non arretra
Trabucchi: «Rinvio inutile studiato con Sertori. La volontà è sempre di spostare le specialità a Sondrio. Anche se rimandano di sei mesi fingendo un’apertura»
Trabucchi: «Rinvio inutile studiato con Sertori. La volontà è sempre di spostare le specialità a Sondrio. Anche se rimandano di sei mesi fingendo un’apertura»
Le tre alte specialità restano in Alta Valle, ma senza intesa trasloco a Sondrio Il resto del piano sanitario, che la Regione giudica « giusto ed equilibrato», andrà invece avanti
A MIlano il confronto dei sindaci dell’Alta Valle e il Comitato con il presidente della Regione. L’assessore Gallera si è impegnato sul ripristino delle specialità e sull’avvio dell’iter per i padiglioni Covid
Anche al Cof di Lanzo anestesisti e infermieri si prodigano per l’assistenza ai pazienti arrivati in valle da tutta la Regione Lombardia. Turni durante la settimana, volontariato nel weekend
Una tassa che da nove anni i contribuenti pagano alle Regioni per effettuare le visite e gli esami specialistici
La maggior parte delle mamme snobba l’ospedale di Gravedona e preferisce quello di Lecco: «Ma sull’Appennino le strutture vengono riaperte»
Un milione e mezzo di lombardi potranno usufruire del taglio dei ticket , la soglia massima passa da 30 a 15 euro
In fumo fienile e casolare, ingenti i danni. Pompieri al lavoro per 4 ore, già preso il responsabile. È un parente che avrebbe agito per vecchie ruggini.
All’ospedale di Sondalo pronto un intero piano dedicato alle cure sub acute con diciannove posti letto. L’assistenza ai pazienti appaltata a una cooperativa scatena reazioni: «Un precedente per la privatizzazione?».
Nottata di superlavoro quella di giovedì per i volontari del soccorso alpino della settima delegazione che sono stati allertati dal 118 per recuperare un uomo che si era sentito male. Poche ore fa è invece scattato un allarme a Castello dell’Acqua per un disperso nei boschi.
In trecento, sindaco compreso, alla manifestazione del comitato “Salviamo la nostra sanità”. Obiettivo è garantire al territorio un presidio sanitario di qualità 24 ore su 24
Continua l’opera di sensibilizzazione in difesa dell’ospedale e si aspetta la Regione.
Parolo: «Fino a quando non sarà definita la delibera per gli incentivi alla sanità di montagna».
La richiesta. Maroni ci ripensi. Continua la mobilitazione in Valle Intelvi «C’è chi paga l’appartamento per stare vicino ai malati»
Ricerca del Censis: per evitare code e lungaggini chi può permetterselo si rivolge al privato