
Avvistati altri due lupi vicino al passo di Fraele «Pericoli per gli animali»
Predatori L’allarme per gli allevatori dell’associazione Pro Patrimonio Montano che ha visto gli esemplari
Predatori L’allarme per gli allevatori dell’associazione Pro Patrimonio Montano che ha visto gli esemplari
Cultura alpinaNei magnifici scatti di Elio della Ferrera alcuni siti di grande interesse storico e paesaggistico . «Sono tanti i punti in comune tra il Parco e i musei civici»
Le stragi di bestiame Dopo la segnalazione delle aggressioni in Val Zebrù in cui sono state sbranate sette pecore. Corlatti: «Dalle fototrappole non è così». Pedrotti: «Invitiamo la comunità a fornire informazioni in tempo reale»
«Speriamo di riuscire a concludere la sistemazione entro l’estate. Nel frattempo chi frequenta il parco dovrà fare a meno di sedersi all’ombra»
Siccità Scenari fuori stagione in giro per la città Ai Giardini Sassi ci sono già foglie gialle cadute I prati delle piscine e le aiuole sono bruciati dal sole
Documento Otto associazioni di protezione ambientale dal Cai al Touring a Legambiente manifestano timori Chiesto un rapporto sulla compatibilità degli interventi
Hanno usato una motosega per tranciare panchine e giochi per i bambini
Una foto trappola ha catturato un esemplare, confermando le segnalazioni dei giorni scorsi
La video-intervista di Lucia Valcepina al regista che ha firmato “Temper tantrum”, uno dei quattro episodi del film dedicato all’ossessione per la propria immagine
La bandiera verdeLegambiente premia il Parco delle Orobie Valtellinesi per quanto fatto ad Albosaggia
Nelle scorse settimane l’annuncio dell’apertura del passaggio sospeso sul Mallero
Valfurva. L’ultimo episodio di un cervo morto stremato. Inutili i soccorsi dei carabinieri del Parco nazionale
Lo studio sarà presentato in Regione: proposti prelevamenti e abbattimenti
Albosaggia Il riconoscimento di Legambiente per la rimozione dell’impianto sciistico a Campelli
Sondrio, il sindaco invita a prestare grande attenzione
Cambio della guarda ai vertici del Parco delle Orobie valtellinesi: al posto di Walter Raschetti, per tre mandati alla guida dell’ente, arriva Doriano Codega, sindaco di Colorina, neoeletto presidente che ha già individuato le strategie future. «La sfida sarà quella …
Il progetto di Rogolo, Andalo e Delebio sarà illustrato in Regione per muovere i primi passi. È l’unico polmone verde rimasto all’inizio della provincia.
Siglato da Bolzano e Milano il protocollo che dà il via ad una serie di servizi e progetti condivisi. Sertori: «Un ottimo punto di partenza per il territorio».
Annunciato il programma di uscite estive previste da giugno ad ottobre. Una grande varietà di proposte «per imparare a conoscere questo bellissimo territorio»
Connessione wi-fi aperta a tutti “nei centri della vita pubblica” non ancora serviti. Il Comune si impegna a garantire “alta qualità”.