
Meteo, il primato del 2022. È stato l’anno più caldo di sempre in Lombardia
La conferma dai dati Arpa: due gradi in più rispetto alla media dell’ultimo trentennio
La conferma dai dati Arpa: due gradi in più rispetto alla media dell’ultimo trentennio
Madesimo Michele Buga, trekker esperto, trovato morto ieri mattina non lontano dal rifugio Bertacchi. Sabato sera si era riuscito ad arrivare in Svizzera mettendosi in salvo. L’ipotesi che sia tornato per cercare i suoi cani
Si trovava in una zona di confine, circa 300 metri sopra il passo Emet, ha lanciato l’allarme poi è riuscito a scendere in Svizzera
La “distesa di panna”dovuta ad alta pressione e temperature alte attrazione da fotografare
Il punto Il meterologo del centro nivometeo di Bormio. «Meglio dell’anno scorso, ma si è alzata anche l’umidità»
L’espertoNuvolosità variabile senza precipitazioni. Temperature a fondovalle tra 0 e 10 gradi massimi. Poi tornerà il freddo, ma per ora niente neve o pioggia
Il puntoNel bacino dell’Adda riserve inferiori del 16%. Lago di Como -29% e in Lombardia va ancora peggio. E ora torneranno ad alzarsi le temperature in quota
MeteoLa prima nevicata a bassa quota della stagione, ha comunque parecchi disagi per gli spostamenti. A Tirano camion bloccati in salita, strada chiusa Gombaro-Ponchiera, limitazioni a Livigno. E guasti per le ferrovie
BormioUn solo dottore disponibile, eppure l’Asst costringe i pazienti a recarsi alla Casa della Comunità - «Un’intera mattina in coda all’aperto e al gelo»
Campagna Pubblicità lanciata dalla società del Bernina. Cosi si promuove il comprensorio sciistico del Palù . Offerta turistica “2 cuori in pista” con suite speciale
Maltempo A vent’anni dal ciclone, iniziative e conferenza dedicate ai cambiamenti climatici. Del Nero: «Il vallo della Vidorta e i canali di regimazione delle acque furono la nostra salvezza»
Bormio Un maxi progetto intende garantire la copertura del comprensorio - Il nodo dei bacini di accumulo: da 13mila metri cubi si deve passare a 93mila
Valmalenco Protagonista il divulgatore Luca Mercalli. Oggi relazioni degli esperti con gli studi sui ghiacciai e i risultati del progetto Interreg “B-ice & Heritage”
Chiavenna Il rialzo registrato nelle temperature medie . Precipitazioni crollate di quasi 100 mm all’anno. «Il riscaldamento globale è sotto gli occhi di tutti»
Il nuovo appuntamento del progetto FutureAlps è dedicato alle foreste sotto il profilo ambientale ed economico. Gli studenti chiamati a proporre pratiche sostenibili e anche innovative per diventare cittadini sempre più consapevoli
Clima e agricoltura Melavì: «A sorpresa raccolto ottimo Ma bisogna accelerare la macchina organizzativa» Dopo le Gala, è ora di passare a Golden, Red Rockit
Le condizioni atmosferiche hanno condizionato il tradizionale appuntamento del Gruppo Alpini
Cambiamento climatico Partito dalla Val d’Aosta arriva in Valtellina anche sul Fellaria e il Ventina È il viaggio di Legambiente e Comitato glaciologico
Ferragosto Indicazioni positive da tutta la Valle. Bene Valmalenco, Tirano “trainata” dal trenino rosso
L’esperto Aldo Cottica, dell’associazione micologica Anzi: «Pochi i finferli e rari i porcini». «Fondamentale è l’umidità del terreno, ma quest’anno ci sono condizioni straordinarie»