
Sacramenti, catechismo, preti Gli indirizzi della nuova Chiesa
Religione Il vescovo Cantoni ha illustrato a Morbegno e Tirano il libro sinodale Prima la Cresima poi la Comunione. Matrimoni fuori parrocchia ma solo “per giusta causa”
Religione Il vescovo Cantoni ha illustrato a Morbegno e Tirano il libro sinodale Prima la Cresima poi la Comunione. Matrimoni fuori parrocchia ma solo “per giusta causa”
Visto che siamo perennemente sommersi dalla fuffa - là il mondo sta per saltare in aria, qui ci si accapiglia su Zelensky al Festival di Sanremo, per dire il livello… - una riflessione come quella di Liliana Segre a margine …
Un’intevista allo scrittore Stefano Valenti inaugura la rubrica “Valtellina d’autore” curata da Lucia Valcepina: «Ho lasciato l’esasperato individualismo di Milano. Qui si può ricominciare a pensare una collettività»
Quando il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano - un attimo prima di venire sommerso dalle risate – ha detto che Dante Alighieri è il fondatore della cultura di destra in Italia abbiamo capito che non c’è proprio niente da fare. …
Tirano Emozioni e leggerezza allo spettacolo fluttuante ispirato al libro “Caro Pier Paolo” di Dacia Maraini
Il religioso visse nel Settecento a Campodolcino, e costruì il “Palàz” che alla sua morte donò al paese. Aderì all’Arcadia e fu decoratore. Tanto scorbutico che non esistono più tracce del suo passaggio
Sentiero dei Sogni raccoglie in un portale bilingue venti cammini d’autore
Il certificato di morte per cancro era un falso. Dal 24 gennaio verranno tirate le conclusioni di dieci anni di indagini piene di ostacoli. Ne parla a “L’Ordine” il nipote avvocato del poeta
Villa di Tirano Incontro sull’opera di Emmanuel Carrère con Marco Tognini, dottorando, e Alberto Gobetti. Buona la partecipazione, soprattutto dei giovani
La “distesa di panna”dovuta ad alta pressione e temperature alte attrazione da fotografare
Il libro Edito dalla Società storica valtellinese. «Racconta la cultura storica del nostro territorio». In copertina “La viticoltura” di Gianfilippo Usellini
Il nuovo tema delle sue opere: «Non so ancora dove mi condurranno». Festeggia la ristampa del libro d’arte “Crepe di luce” con il poeta Luzzi
Pietro Berra pubblica per la Tipografia Helvetica di Capolago “Il contrabbandiere di libri”. Comasco, eroe del Risorgimento oggi troppo dimenticato: «Una toccante vicenda di amore e di martirio»
TiranoIl designer giapponese ospite al cinema Mignon. Autore di opere particolari destinate all’infanzia ma non solamente: piccoli gioielli di colore e di disegno
TresivioLa poetessa di Ponte ha presentato il libro “Nel nome della madre”, uscito per Einaudi. Racchetti: «La poesia si ascolta, nella poesia ci si immerge, sarebbe presuntuoso spiegarla»
TiranoC’è attesa per l’arrivo del pluripremiato designer giapponese considerato l’erede di Bruno Munari. Sold out i laboratori del weekend con tanto di lista d’attesa. Ancora posti disponibili per l’incontro al Mignon
Ricordato nell’ottantesimo della sua scomparsa. Si spense in una clinica di Milano nel ’42, aveva 73 anni. Nel 1945 la salma fu spostata sotto la rupe, come egli desiderava, fu posto in un grande sarcofago in cotto
Novità Il sondriese ha presentato la sua ultima fatica. La nascita della terapia partendo dalla figura del chiavennasco Cerletti
Meglio di Keating dell’“Attimo fuggente” il Fumagalli degli anni Quaranta a Erba che rivive nel nuovo libro di Giampiero Neri. La politica, l’amore e la letteratura insegnati con passione e, soprattutto, con l’esempio
Nel nuovo “romanzo famigliare” dello scrittore, ritratti dal vivo dei grandi protagonisti del Novecento. Dieci categorie, da Eco a Elsa Morante, da Montale a Bobbio, un viaggio pieno di ispirazione e fascino