
Bitto e Casera per il turismo, «Un valore inestimabile»
Bilanci e scenari Open day a Milano per il Consorzio di Tutela Valtellina. Il presidente Deghi: «Il nostro obiettivo, l’espansione sul mercato interno»
Bilanci e scenari Open day a Milano per il Consorzio di Tutela Valtellina. Il presidente Deghi: «Il nostro obiettivo, l’espansione sul mercato interno»
L’iniziativa Dal 18 al 29 luglio, dal lunedì al venerdì i bambini seguiti dalla Cooperativa Grandangolo. Piasini:«Crediamo nella conciliazione casa- famiglia»
Occupazione Il centro di accoglienza “Rifugio dei cuori” si è trasformato in un ufficio di collocamento. Assunzioni nel settore agricolo, in turismo e lattoneria
Risultati Chi temeva un alto numero di bocciature dopo le tante difficoltà è stato smentito: i respinti sono il 2%
Assemblea Approvato dai soci il bilancio con due milioni di perdita che dovranno essere colmati dalle tariffe. Il sindaco di Sondrio: «Serve un direttore generale. Sui rifiuti occorre migliorare la qualità del servizio»
Corsa in montagna. Inizio luglio di fuoco a El Paso. Appuntamento sulle alture dell’isola La Palma, Canarie. Ci saranno anche Gaggi, Sortini, Bardea e Curioni
Superbonus Grido d’allarme di Confartigianato Sondrio. «Le piccole aziende edili sono in crisi di liquidità. Non possono andare avanti e si fermano i cantieri»
Calcio L’annuncio del direttore generale Meleri Punto fermo del futuro sarà ancora il mister Fraschetti
Pierluigi Fusco Girard, ad di Linificio e Canapificio Nazionale, fatturato raddoppiato negli ultimi cinque anni. Materiale green per l’imballaggio alimentare, componente per materiali alternativi alla fibra di carbonio
Il tavolo di coordinamento I produttori idroelettrici da ieri hanno aumentato i rilasci a supporto dell’agricoltura
Sci alpino Il livignasco scelto come responsabile della Nazionale A di libera Ha già le idee chiare: «La parola d’ordine? Lavoro, lavoro e ancora lavoro»
Morbegno, i quattro ragazzi hanno scritto alla Promor
Consuntivo 2021 Chiusura in perdita di 2milioni, un post sui social ha demolito il tacito accordo di riservatezza sui numeri
Chiavenna L’edificio è degli anni 60, ora l’Arma intende acquisirlo. L’amministrazione Della Bitta incasserà soldi e non avrà più gli alti costi di manutenzione
La società Nessuna notizia dalla proprietà: domani vanno depositati i documenti sulla disponibilità dello stadio. Entro mercoledì 22 la squadra va iscritta al prossimo campionato di serie C, resta l’incertezza e salgono i timori