
Consegne in centro: «I furgoni ignorano le fasce orarie»
Chiavenna, i commercianti sono esasperati dal transito dei mezzi nella zona a traffico limitato. Il vicesindaco: «Valutiamo i lettori delle targhe».
Chiavenna, i commercianti sono esasperati dal transito dei mezzi nella zona a traffico limitato. Il vicesindaco: «Valutiamo i lettori delle targhe».
Tre concerti nella stessa sera, due a poche decine di metri di distanza l’uno dall’altro. Torna il problema di accavallamento di date per gli appuntamenti musicali, ma non solo, in Valchiavenna.
L’obiettivo è far sì che il social network possa offrire “migliori suggerimenti di amici” e “inserzioni più pertinenti”. La rassicurazione “nulla di ciò che gli utenti condividono su WhatsApp, compresi i messaggi, le foto, e le informazioni dell’account, sarà pubblicato su Facebook o su altre applicazioni
Prevista entro ottobre l’inaugurazione del servizio, a disposizione un recapito telefonico Aprirà entro la fine di ottobre il nuovo centro antivolenza di Sondrio previsto all’interno de “Il coraggio delle donne”, il progetto complessivo messo in campo dall’amministrazione comunale di palazzo …
Rebai, soccorso alpino: «Serve più prudenza e non bisogna sopravvalutare le proprie capacità». «Quel che manca è l’allenamento. Oggi si improvvisa».
Concessione in uso non esclusivo a Tim delle infrastrutture del Comune e di Tcvvv
«Usa gratis le reti che le società costruiscono a caro prezzo e i numeri di telefono assegnati ai clienti»
Ieri il “Coderdojo” all’istituto Damiani, i ragazzi hanno realizzato pure un videogioco. Anche una lezione sui pericoli che ci sono sul web
Al negozio di elettronica del quale è cliente abituale, si è presentata dicendo di aver dimenticato la password di accesso, in realtà quel tablet non era suo, ma di un cittadino svizzero.
Convocata una conferenza dei servizi con tutti gli enti interessati. Mentre il Comune si occuperà di Chiavenna, l’ente montano penserà all’area di Gordona.
Parla il giovane Michele Malvestiti, 29 anni di Chiavenna. «Paura anche per mio fratello all’interno della metro».
L’ultima versione consente di trasmettere anche file in formato Pdf come già avviene per foto e file audio o video
Sarebbero più d’una le scuole della provincia, vittime del virus informatico, che imperversa in Rete in queste settimane. Il famigerato Cryptolocker, che “inchioda” il computer e che, per liberarlo, pretende un riscatto.
Inaugurata la connessione internet ultra veloce: adesso si è passati da 4 a 100 megabit al secondo
Ogni passaggio del processo produttivo sarà connesso a internet per il controllo delle operazioni. Il progetto della Tecnofar: «Innovazioni sempre più fondamentali per rispondere alle esigenze di mercato»
Il grido d’allarme di Confindustria Lecco Sondrio all’incontro sui temi della connessione veloce. Ferrini, titolare della Computer Halley: «La fibra deve arrivare agli utenti finali, il governo deve fare di più».
Finti dipendenti del municipio starebbero chiamando nelle case degli abitanti Tarabini: «Controllare le credenziali in caso di dubbio».
In Italia venerdì 26 giugno con prezzi a partire da 349 euro
Altra novità del Social. Si potrà cinguettare citando integralmente il tweet di un altro utente e aggiungendo un proprio pensiero
L’orso M25 è di nuovo alla ribalta della cronaca, fotografato mentre si avvicina ai resti dell’ultima preda: l’asina gravida uccisa a Pian Gembro.