
Stop alle attività in carcere. Le associazioni lasciano
La denuncia dei volontari, a pochi giorni dal passo indietro del garante dei detenuti: «Non c’è più serenità»
La denuncia dei volontari, a pochi giorni dal passo indietro del garante dei detenuti: «Non c’è più serenità»
I ladri hanno trovato la cassaforte, l’hanno scassinata e se ne sono andati con 10mila euro. Indagano i Carabinieri: al vaglio i filmati delle telecamere
Dopo le proteste l’annuncio del sindaco«Tutta la zona sarà video controllata»
Il magistrato in pensione dal gip. Era accusato di prostituzione minorile. Resterà in cella
Poco meno di ventuno mila euro, più le spese processuali. Tanto dovrà rifondere l’ingegnere sondriese già consigliere regionale di Forza Italia, nell’ambito dell’indagine sulle cosiddette spese pazze al Pirellone nel periodo tra il 2008 e il 2012
La depenalizzazione del reato comporta sanzioni per chi sgarra che possono arrivare a 50mila euro. La guardia di finanza mette in guardia gli utenti.
Il professore Francesco Racchetti si dimette e il provveditorato regionale della Lombardia del gli chiede di tornare sui suoi passi.
Lo riporta il settimanale L’Espresso: due persone sarebbero iscritte al registro degli indagati: Giuseppe Profiti, ex presidente del Bambino Gesù (e manager vicinissimo al porporato), e l’ex tesoriere Massimo Spina.
I controlli dei carabinieri hanno portato anche alla denuncia per ebbrezza di sette automobilisti.
La decisione di Racchetti comunicata durante il consiglio comunale: «Dieci mesi difficili e frustranti, ho cercato invano un dialogo con la nuova direzione»
Il volo con 81 persone era stato dirottato su a Cipro. Il dirottatore arrestato alle 13.50
Olgiate Comasco, nell’ultimo mese aveva già sottratto dall’azienda in cui lavora merce per 150 mila euro
Dopo il caso degli ausiliari lasciati senza stipendio per mesi, questa volta a far discutere ed impensierire è la notizia del sequestro da parte della Procura di Milano della Mazal Global Solutions, la società subentrata ad Aipa nelle riscossioni in città.
Avevano con sé dodici stecche di sigarette e 1,5 chilogrammi di sigari, sottratti al pagamento dei diritti doganali, risultati tutti acquistati a Livigno.
Imprenditore vende case a turisti incassando anche contante: la guardia di finanza gli sequestra preventivamente quasi 130mila euro
La Procura di Forlì chiede l’archiviazione del fascicolo perché il reato è prescritto ma secondo il pm vi furono interventi della malavita per alterare i test
Due operazioni di carabinieri e polizia nel giro di poche ore. Entrambi i giovani sono di Colico.
La guardia di finanza sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Roma nei confronti di 19 soggetti tra dirigenti e funzionari dell’Ente strade e imprenditori titolari di appalti di opere pubbliche.
I controlli della polizia nella zona delle scuole continuano a far emergere il fenomeno, o meglio la piaga, della circolazione delle sostanze stupefacenti tra i minorenni.
L’inchiesta su una maxi frode fiscale da 14 miliardi di euro