
Morbegno, in casa di riposo altri sei morti nel fine settimana
Non si arresta la catena di decessi alla Ambrosetti Paravicini
Non si arresta la catena di decessi alla Ambrosetti Paravicini
Alla Rsa di Morbegno ci sono stati 49 decessi da inizio anno, 22 per sospetto coronavirus. «La svolta, probabilmente in ritardo, il 30 marzo con le indicazioni chiare dalla Regione»
Aumentano i decessi, ma senza tamponi non si può parlare di virus «L’assistenza è assicurata». In alcune strutture ci sono diversi casi di febbre
Morbegno, Emilio Campanella ha passato il testimone di presidente a Italo Rizzi. Il sindaco Gavazzi: «Il nuovo Cda dovrà garantire alta qualità del servizio e tariffe competitive».
Proposta della minoranza in un lungo comunicato per rispondere ai cittadini che chiedono questi servizi.
GalbiateI 5 Stelle chiedono la consultazione popolare sulla vendita di Villa Serena Montanelli: «Mi pare abbastanza azzardata, resta valida la decisione presa sull’alienazione»
ValmadreraLa Lega: «Piano terra e secondo senza aria condizionata; spostati gli ospiti» Rusconi: «Ci sono stati problemi di funzionamento, ma il progettista è gia al lavoro»
Saranno 150 a partecipare alla manifestazione nazionale indetta per sabato. «Non servono misure estemporanee e dal Governo sono arrivati segnali negativi».
Bormio, il consigliere chiede di fermarsi sul progetto della struttura e propone alternative. Il sindaco sottolinea come ormai si sia alla fase esecutiva e boccia l’ipotesi di farla a Sondalo».
Molto apprezzato anche il pattinaggio. Serata di divertimento ma allo stesso tempo “vigilata” grazie alla presenza di soccorritori e forze dell’ordine.
Per i prossimi due anni il piano di zona conferma gli interventi in atto sui servizi sociali, con più risorse fornite dai Comuni. Ma per il futuro palazzo Pretorio vuole anche studiare «soluzioni alternative» per rispondere alle crescenti esigenze.
Tra quelle di anzianità, invalidità e sociali la media è di 796 euro, inferiore a quella regionale e nazionale.
Civo, in tanti venerdì all’inaugurazione ufficiale della seconda unità della struttura di Roncaglia. Ai 40 posti iniziali se ne sono aggiunti altrettanti.
Sondalo, Pietro Del Simone è il neo presidente della Fondazione Francesco Siccardi. Il Comune ha ceduto la gestione della Bellavista «ma non l’abbandona e controllerà».
Civo, la struttura de La Nuova Colonia aumenta l’attività. Sono previsti anche ricoveri per periodi a termine. E le rette saranno differenziate in base alla permanenza.
Sabato prossimo la Fondazione della Corti Nemesio inaugurerà il terzo piano con venti posti. Il rammarico del presidente: «Abbiamo eseguito l’opera nell’indifferenza delle istituzioni del territorio».
Bilancio 2017: i vertici della spa hanno illustrato il raggiungimento del pieno regime e l’esigenza di ampliamento. Le richieste di ricoveri subacuti ha indotto la società a destinare loro i 40 letti della casa di cura ancora in rodaggio.
Secondo la lista stilata lo scorso settembre e che individua gli ambiti carenti per il territorio di Valtellina e Valchiavenna sono otto i posti da coprire.
Delineata nei dettagli la nuova Residenza sanitaria per anziani che sorgerà nello stabile ex Enel a Bormio. Costo complessivo dell’opera destinata a 110 ospiti, oltre 18 milioni di euro - Ultimo scoglio, individuare l’attuatore.
Storico traguardo per il sodalizio tellino che accoglie 48 ospiti nella residenza, 16 negli alloggi. «Un giorno speciale che ricorda un lungo cammino».