
Accordo fiscale per i frontalieri. Ci siamo, dopo quasi 50 anni
Imposizione L’intesa con Berna approvata dalla commissione congiunta, ora passa in aula. Alfieri, primo firmatario: «Il testo tutela i Comuni attraverso il sistema dei ristorni»
Imposizione L’intesa con Berna approvata dalla commissione congiunta, ora passa in aula. Alfieri, primo firmatario: «Il testo tutela i Comuni attraverso il sistema dei ristorni»
CampodolcinoIl prossimo consiglio stabilirà l’importo, introdotta anche l’addizionale Irpef
La proposta Sertori: «Lavoriamo con Giorgetti. Aiuti alle aziende entro i 20 chilometri dal confine. Una Zona economica speciale contro la concorrenza
Confine Primi verbali della Guardia di finanza di Olgiate Comasco. L’accusa: «Doppia evasione, in Italia e in Svizzera». Il commercialista Stefano Noro: «Si viola l’accordo tra i due Stati»
Il programma Il piano di 5 anni riassunto in 27 pagine. Primo punto i parcheggi con nuove strutture e sconti e l’ultimo guarda oltre alla “big Como” con altri Comuni
Il bilancio Oltre 2mila interventi e 96 indagini, quasi 180 i lavoratori in nero o irregolari. In un anno e mezzo scoperti e denunciati più di 40 abusi del Reddito di cittadinanza
Giovanni Maspero, titolare dei Tigli in Theoria, è ai domiciliari
Bilancio triennale Il Comune approva il preventivo Munarini: «Grande traguardo nonostante la crisi» La minoranza vota contro: «Abbiamo visioni diverse»
Pensioni: “Quota 102” nel 2022 con 64 anni e 38 di contributi. Dodici miliardi per il taglio di Irpef e Irap, il Superbonus al 110% nel 2023
Denunciato imprenditore tiranese di 60 anni
I commenti alla sigla dell’intesa fiscale tra Italia e Svizzera
L’accordo fra Italia e Svizzera sostituisce quello in vigore dal 1974, ma solo per i contratti che saranno stipulati dopo l’entra in vigore
Il 23 dicembre la possibile chiusura dell’intesa tra i due Stati sulla tassazione dei frontalieri. Consensi da Cisl e Ocst: «Nessuna modifica per gli attuali lavoratori». Le nuove norme in vigore dal 2023
Covid, via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo pacchetto di misure per le imprese e i lavoratori in difficoltà
Il sindaco Corvi spiega che la decisione deriva dalla sessantina di immobili ancora sul mercato. «Li tasseremo al 2,5 per mille come disincentivo»
Gli pneumatici invernali andavano sostituiti per il 15 aprile, data posticipata di un mese
Proroga al 30 giugno 2020, senza applicazione di sanzioni ed interessi
Dopo il 730 e la Certificazione unica, sul sito delle Entrate sono ora disponibili anche i nuovi modelli
Si parla di un possibile incremento dell’imposta per alberghi e ristoranti. «Così clienti all’estero».
Canton Grigioni. Chi ha il permesso G ha diritto ad aliquote più favorevoli. Sono cinquemila i valtellinesi che si spostano oltre frontiera per lavoro.