
Diecimila visitatori: i ventuno presepi riempiono il paese
Talamona, soltanto nei giorni di Natale arrivi da tutta la Lombardia per il percorso delle Natività. Maggi, Pro loco: «Finora un bilancio eccellente»
Talamona, soltanto nei giorni di Natale arrivi da tutta la Lombardia per il percorso delle Natività. Maggi, Pro loco: «Finora un bilancio eccellente»
Tanta gente all’appuntamento di fine anno. Nelle corti sono stati ricostruiti gli antichi mestieri
All'oratorio buffet per novanta: insieme ai migranti e alle cooperative che li accolgono anche le famiglie italiane che condividono gli aiuti.
Talamona: grande partecipazione martedì sera per l’inaugurazione della tradizionale manifestazione natalizia.Ventuno le rappresentazioni della Natività allestite nelle diverse contrade - Lo scorso anno 20mila presenze.
In omaggio con il numero del 24 dicembre de La Provincia
Su La Provincia G l’ultima immagine regalo per comporre il calendario d’Avvento da regalare a Babbo Natale e le tradizioni della festa
Ha riempito la piazza di Babbi Natale l’evento di ieri, raccolti oltre 1200 euro per il parco senza barriere. Ora il testimone passa al presepe vivente della Vigilia
iUna banda di vandali ha messo a ferro e fuoco i paesi di Schignano, Cerano, Castiglione e Dizzasco Strappate le luci che decoravano la chiesa, le statuine dei bambini fatte a pezzi, rubato persino un albero di Natale
Si chiama “Quelli delle vacanze” il progetto che la Comunità montana di Morbegno, in qualità di gestore dell’Ufficio di Piano, avvia con la fine di quest’anno per andare incontro ai genitori che lavorano e non sanno come accudire i figli durante i periodi di chiusura delle scuole
Valdidentro: il palloncino con le sue richieste ha percorso 650 chilometri. Oltre alla macchinina sono arrivati altri giocattoli, matite e uno zainetto.
A Villa di Tirano il concorso organizzato dalla Polisportiva. «Molto difficile scegliere i migliori»
E sulla cancellata una stella cometa e stelline di legno coi nomi dei bimbi
Sul web una mappa mostra le probabilità di nevicate in Europa per il 25 dicembre. Nella pianura lombarda le probabilità - per ora - sono bassissime, meglio sui monti
Il presepe è straordinariamente bello con case e ambientazioni dall’atmosfera montana, realizzate da Ricci in tanti anni di lavoro appassionato. Ogni anno viene aggiunto qualcosa di nuovo, per cui è sempre una scoperta fermarsi per ammirarlo.
Sul quotidiano in edicola la letterina da ritagliare e spedire in Lapponia per chiedere i doni, e ogni settimana un disegno per il calendario d’Avvento
Sabato pomeriggio il taglio del nastro della nuova pista ghiacciata che sarà attiva fino a febbraio. Intanto l’accensione dell’albero in piazza Mattei e delle luminarie in città ha segnato l’inizio della corsa ai regali
Era Piero Melazzini colui che ogni anno a Natale metteva un cospicuo assegno nelle mani del sindaco perché lo utilizzasse a favore della crescita e delle esigenze del capoluogo, l’anonimo benefattore di cui le cronache cittadine hanno sempre dato conto senza poterne svelare l’identità.
Aumentato il sostegno di commercianti e pubblici esercizi. Ci sarà anche una lotteria: i vincitori sceglieranno dove spendere i buoni.
Il senatore della Lega: «Con la Finanziaria dell’anno scorso avevano aumentato l’Iva sul pellet da riscaldamento dal 10 al 22%, promettendo di tornare al 10% con questa Legge di stabilità, ma non sono stati di parola».
Valtellina e Valchiavenna sono state prese d’assalto. Sulle piste da sci pienone nonostante il vento. Bene anche gli agriturismi della media montagna.