
Sondrio, in piazza Garibaldi torna il prato sintetico
Preludio della stagione estiva con “Sondrio città a colori”
Preludio della stagione estiva con “Sondrio città a colori”
Dal 14 al 20 giugno in piazza Garibaldi Ospiti importanti e 14 docufilm per questa prima estiva
Programma estivo La rassegna sarà dal 14 al 20 giugno A luglio ricominciano anche i giovedì sera di animazione
Premiato nel concorso il documentario sulle foreste. Soddisfazione per l’edizione in streaming
In streaming la Mostra internazionale dei documentari sui parchi, selezionate 14 realizzazioni
Giovedì sera al Teatro Sociale la prima serata della Mostra internazionale dei documentari. A fare gli onori di casa il sindaco e l’assessore Fratta - Oggi prima delle proiezioni serali omaggio a Ermanno Olmi.
Al Sociale i primi due documentari, ospite della serata Massimiliano Ossicini
Inizia oggi la prima settimana di attività didattiche negli istituti del territorio
Aperte le candidature in vista della Mostra internazionale dei documentari sui parchi
Quando Matteo Salvini nell’ormai mitologico pronunciamento dell’8 agosto - “Chiedo agli italiani, se ne hanno voglia, di darmi pieni poteri per fare quello che abbiamo promesso di fare!” - avviò la crisi di governo parafrasando, a sua insaputa, Totò e …
Il thriller “The Burnt Orange Heresy” diretto da Giuseppe Capotondi sarà proiettato al Lido il 7 settembre. Nel cast anche Donald Sutherland, Claes Bang ed Elizabeth Debicki
Mamma e papà di Victoria, attrice nell’ultimo film di Tarantino, sono originari della Val San Giacomo. L’animatore vive tra Sondrio e Parigi.
La scultura realizzata da Raffaele Cornaggia scelta come simbolo della mostra internazionale. Attività e proiezioni dal 15 al 18 e dal 22 al 25 novembre.
Appuntamento dal 12 al 25 novembre. In gara 13 documentari dedicati alle aree protette. Non mancheranno ospiti, sorprese, spettacoli ed eventi
Al Festival del cinema di Taormina menzione speciale al film della morbegnese Paravicini e del figlio di 12 anni «Obiettivo raggiunto se chi lo guarda sente il nostro sguardo gentile che accorcia le distanze con la diversità»
Stasera al Teatro Sociale (ore 20.30) l’inaugurazione della Mostra internazionale dei documentari sui parchi.
Tanti i bambini che hanno occupato il Teatro Sociale e Piazza Garibaldi, per spostarsi poi presso le sale del Bim per dei festosi laboratori legati alla “gaia scienza”.
Saranno bambini e ragazzi ad animare per primi il villaggio allestito in piazza Garibaldi per la Mostra internazionale dei documentari sui parchi che quest’anno inaugura la nuova formula a due week end lunghi.
Saranno due weekend “lunghi” - 16 e 19 e 23 e 26 novembre - ad essere dedicati alla proiezione dei documentari in concorso, di quelli fuori concorso e alle serate in cui saranno presenti i vari ospiti.
Dal 13 al 26 novembre, nella sede del Teatro Sociale La storica Mostra dei documentari cambia formula e va anche in trasferta nelle scuole di tutta la provincia