
Sul grande schermo protagonisti locali Doppia occasione
In sala A Milano il documentario del sondriese Moroni e l’uscita del lungometraggio con Emilia Scarpati Fanetti. L’attrice originaria di Campodolcino recita con Borghi
In sala A Milano il documentario del sondriese Moroni e l’uscita del lungometraggio con Emilia Scarpati Fanetti. L’attrice originaria di Campodolcino recita con Borghi
TalamonaCristiano Sassella, 14 anni, ha partecipato al film “Le otto montagne”, selezionato tra 2500 ragazzi. «Mi è piaciuto molto girare. Ora vado a scuola». Il suo idolo è Terence Hill
A TorinoRiconoscimento speciale al sondriese. Per “Non ne parliamo più” girato con la francese Khindria. La storia dei soldati algerini harki costretti alla guerra
Il gala Al Teatro Sociale la consegna dei premi: il messaggio dei registi iraniani per le donne del loro paese
Il gran finale Ai coniugi Deeble e Stone il “Città di Sondrio” per il film su elefante e termite. Menzione speciale per “Ubara iraniana”. Lo Stelvio va al “Ritorno della tigre siberiana”
L’evento Presentata ufficialmente la 36 a edizione, tredici film in concorso e tre fuori, sette serate di proiezioni. Riflessioni con il Cai, approfondimenti sui ghiacciai e il clima che cambia, poi ricercatori, divulgatori e youtuber
Sondrio I dettagli dell’edizione 36 della rassegna. Proiezioni al Sociale dal 29 ottobre al 6 novembre, Simbolo di quest’anno un leone con lo sguardo triste
Bormio La prima volta di Pellegrini senza allenamenti. «Una sensazione strana non scendere in vasca». L’accoglienza del sindaco Cavazzi e di Elisabetta Sgarbi
Chiavenna Martedì al Victoria arriva “Il capo perfetto. Giovedì “Jurassic World” e il 19 “Sul sentiero blu”
Aveva 91 anni. Figura chiave del cinema e del teatro francese e non solo
Di Talamona, scelto tra 2500 ragazzini Sassella ha recitato con Alessandro Borghi Scelto tra 2500 ragazzi per la parte di Bruno
Video Presentato il documentario sulla nostra Valle Sarà trasmesso per 12 anni su tv francesi e tedesche
Gli appuntamenti Il via il 29, coinvolti 12mila studenti
Corsa in montagna. Presentate al Tempietto votivo di Morbegno le gare simbolo di un grande movimento. Appuntamento a domenica 24 ottobre con la versione maschile, quella femminile numero 38 e il MiniVanoni
Dal 29 ottobre proiezioni al teatro Sociale
Il programma Nebbiolo a Villa Quadrio il 2 agosto
Stasera il concerto di Enrico Ruggeri apre La Milanesiana. Da domani sarà zona bianca: scompare il coprifuoco. Tornano il Festival dei documentari e le altre iniziative