
Colpaccio della Valle in vista delle Olimpiadi: Bormio e Livigno al top
Nel dossier che sarà inviato a Losanna sci alpino a Bormio, freestyle e snowboard a Livigno. Rossi e Sertori: «Grande potenziale, ora marciamo uniti»
Nel dossier che sarà inviato a Losanna sci alpino a Bormio, freestyle e snowboard a Livigno. Rossi e Sertori: «Grande potenziale, ora marciamo uniti»
Applausi, foto e autografi chiesti al ministro dell’Interno entusiasta di quanto visto sul tracciato valtellinese.
L’intenzione del Comune è quello di riuscire ad “unire” i due impianti in tempi brevi. Approvato il progetto di fattibilità: «Entro due anni dobbiamo ottenere tutte le autorizzazioni»
Il sottosegretario ha ricostruito l’iter che ha portato ai lavori. «Abbiamo sempre cercato insieme di risolvere i problemi della viabilità».
Fame di alloggi, una possibilità concreta se la candidatura di Milano e Cortina per il 2026 risultasse vincente. Il sindaco: «Finiti i giochi, in zona Aquagranda 300 monolocali in affitto ai dipendenti che lavorano in paese».
Vanoi: «Credo che abbiamo il know-how sia a livello tecnico sia a livello organizzativo per ospitare i Giochi e per fare bene»
La possibilità che le Olimpiadi invernali del 2026 si svolgano in Italia è diventata più concreta oggi, dopo che la sessione del Comitato olimpico internazionale (Cio) a Buenos Aires ha ufficializzato una “short list” di tre sedi: Milano-Cortina, appunto, con Calgary e Stoccolma.
Il Coni ha avallato la soluzione a due Sertori: «Massimo impegno, ora lavoriamo tutti insieme»
Oggi il Governo decide. Attesa nel pomeriggio la comunicazione al Senato di Giorgetti sulla candidatura ai Giochi. Milano ribadisce la volontà di essere più visibile di Torino e Cortina, scatenando forti dissensi a livello politico.
Il sindaco Murada presenta ufficialmente la candidatura: «Ci sarà anche lo scialpinismo e questo è il paese dell’iridato Boscacci»
«Riuscire a ospitare le Olimpiadi in Italia è già di per sé qualcosa di fantastico, portarle in Valtellina sarebbe unico». Ecco il parere di Arianna Fontana.
Olimpiadi 2026, con l’assegnazione dei Giochi a Milano i risvolti extra sportivi sarebbero diversi e importanti. Per futuro dell’ospedale, di strade e impianti di risalita.
Una candidatura attenta ai costi, alla sostenibilità sociale e ambientale, in grado di lasciare al Paese un’eredità importante: queste le richieste avanzate dal governo al Coni, chiamato a scegliere la città da candidare per i Giochi Olimpici invernali del 2026. …
Regione Lombardia ha inviato al Coni la candidatura con la Valtellina protagonista. Grande fiducia del presidente Fontana, mentre per Rossi «abbiamo tutti i numeri per vincere».
Lo aveva annunciato Maurizio Gandolfi, manager bormino presente al recente Congresso della Federazione internazionale sci. «Sono in corso anche lavori per la candidatura della Lombardia per le Olimpiadi 2026. Appena nascerà il governo, penso si possa procedere speditamente per approfondire, …
Il Piccolo Tibet sfida Milano e Torino: «Vogliamo ospitare noi i Giochi invernali del 2026». Il comunicato stampa però è uno scherzo (riuscito)
Il dibattito sulla mancata sponsorizzazione. Gigi Negri, direttore del Consorzio turistico Terziere Superiore, fa eco alle critiche di Dario Ruttico. «Nel 2006 qualcosa si era fatto, ma come sempre accade, non apprezziamo le potenzialità delle nostre persone».
Sci alpino, in recupero dall’infortunio la gerolese analizza le gare disputate a PyeongChang certa che avrebbe fatto bene
A Casa Italia festeggiate le tre medaglie conquistate dalla 27enne di Polaggia di Berbenno nello short track, con un oro nei 500 metri, argento nella staffetta e bronzo sui 1000. Sul settimanale La Provincia di Sondrio un inserto speciale dedicato alle Olimpiadi da favola di Arianna e delle altre valtellinesi
Si tratta dell’ottava medaglia olimpica per l’atleta delle Fiamme Gialle e la decima per l’Italia a questa edizione dei Giochi: 3 ori, 2 argenti, 5 bronzi. «È un bronzo che vale tantissimo, soprattutto sui 1000 metri dove ho sempre fatto fatica. La finale era già un traguardo, quindi il bronzo è incredibile», racconta Arianna ai microfoni di Eurosport